Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: inserire password

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di eremiss
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    212

    inserire password

    spessissimo sul web si vedono dei form in cui è previsto l'inserimento di una password nei quali le lettre vengono sostituite con dei pallini...Vorrei sapere come si fa con javascript e qual'è l'utilità??
    il mattino ha l'oro in bocca,il mattino ha l'oro in bocca,il mattino ha l'oro in bocca,il mattino ha l'oro in bocca,il mattino ha l'oro in bocca,il mattino ha l'oro in bocca,il mattino ha l'oro in bocca,

  2. #2
    non è JavaScript, è HTML:

    codice:
    <input type="password" name="miapass">
    a cosa serve? sostanzialmente per autenticare l'utente, grazie alla coppia username e password (in genere congiuntamente all'utilizzo di un database).

    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di eremiss
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    212
    intendevo dire a cosa serve nascondere la password in questo modo?? piuttosto che inserirla con un inout text
    il mattino ha l'oro in bocca,il mattino ha l'oro in bocca,il mattino ha l'oro in bocca,il mattino ha l'oro in bocca,il mattino ha l'oro in bocca,il mattino ha l'oro in bocca,il mattino ha l'oro in bocca,

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    667
    E' che spesso capita di digitare la password in presenza di altre persone...evitiamo di diffonderla se contenente dati personali.


    Ciao David

  5. #5
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Tuttavia la password viene sempre inviata "in chiaro"... quindi nessuna sicurezza nel passaggio dei dati
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di eremiss
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    212
    e come si fa allora acriptarla??
    il mattino ha l'oro in bocca,il mattino ha l'oro in bocca,il mattino ha l'oro in bocca,il mattino ha l'oro in bocca,il mattino ha l'oro in bocca,il mattino ha l'oro in bocca,il mattino ha l'oro in bocca,

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    Originariamente inviato da eremiss
    e come si fa allora acriptarla??
    Se la vuoi criptare latoserver, per metterla in un DB o cose cimilii, puoi usare degli algoritmi già fatti...

    per php mi viene in mente:

    md5() non reversibile, una volta criptata nn la decripti (32byte)
    base64_encode() esiste una funzione, base64_decode() che la decrifra


    o le vorresti criptare lato client?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di eremiss
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    212
    ma in questo modo chi mi assicura che un acher non la decripta e scopre qual'é??
    il mattino ha l'oro in bocca,il mattino ha l'oro in bocca,il mattino ha l'oro in bocca,il mattino ha l'oro in bocca,il mattino ha l'oro in bocca,il mattino ha l'oro in bocca,il mattino ha l'oro in bocca,

  9. #9
    solitamente un hacker non perde tempo a decriptare una password... cerca il modo per aggirare l'ostacolo...
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    Originariamente inviato da eremiss
    ma in questo modo chi mi assicura che un acher non la decripta e scopre qual'é??
    hacker? :quipy:


    se sono dati da tener sicuri, meglio usare roba lato server, se sono cavolate, usa pure JS (che può diventare veramente difficile per il 99.9 % dei navigatori da scoprire)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.