Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    5

    aiuto per il blocco notes

    Chiedo aiuto per risolvere un problema che mi si presenta utlizzando il Blocco Notes.
    Uso Win XP ed eseguo le pagine html utilizzando il semplice notepad ma mi sta creando dei problemi.
    Quando vado all'origine della pagina html e quindi mi apre il Blocco notes, e faccio delle modifiche al testo, al momento che dico salva, il testo del blocco notes viene compattato in un unico testo, facendo perdere l'impaginazione (mi elimina gli spazi e gli a capo). Mi ritrovo un unico blocco di testo dove difficilmente posso intervenire e riconoscere i tag. Qualcuno mi può aiutare? Esite un modo (una patch) che possa risolvere questo problema?
    Grazie dell'aiuto.
    Aretè

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    ma hai attivato l'opzione del blocco note "a capo automatico"?
    dal menu formato >> a capo automatico

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    5
    Si certo, è attivata se la disattivo è ancora più un macello! ora sto usando il Word per fare le modifiche ma è un sacrificio aprire tutti i file html e poi andare alla sorgente
    Sono andata in negozio e mi hanno detto che è un diffetto dell'XP quello di non salvare l'impaginazione del blocco notes e di chiedere qui nel forum se hanno fatto una patch per ovviare a questo fastidioso problema.
    Grazie
    Aretè

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    non saprei dirti a me funziona e ho XP prova ad usare il wordpad o un'altro editor testuale...

  5. #5
    usa crimson editor!!!!!!!

    è free e mi trovo benissimo
    Vèttu

  6. #6
    strano anche io edito dal blocco note ma fino ad ora non ho avuto problemi! prova a reinstallarlo! tanto è un'unico file.exe! lo troverai in windows !!
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  7. #7
    usa il metapad: è un blocco note LEGGERMENTE avanzato, di peso ridotto: devi solo sosttuirlo al blocco note

    http://liquidninja.com/metapad/

    guarda le FAQ per vedere come sostituirlo al blocco note di Windows
    http://liquidninja.com/metapad/faq.html#Q28
    Potere e Potenza

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    5
    Grazie dei consigli amici. Sapete che ho notato anche? allora ... sono andata nella cartella WINDOWS dove c'è il file notepad.exe, e l'ho sostituito con un notepad.exe che un mio amico mi ha inviato. Per non perdere l'originale, l'ho rinominato in notepad1.exe per qualsiasi evenienza e quando ho voluto rinominare il file mandato dal mio amico in notepad.exe, mi diceva che c'è un altro con lo stesso nome nella cartella di windows e ascoltate.... praticamente mi si ricreava automaticamente il file notepad.exe. ho provato proprio a eliminarlo dalla cartella ma niente da fare.... mi si ricrea da solo!! cosa da non crederci.
    Ora sto modificando le pagine facendole aprire con il word ma è un lavorone. Ho riprovato il notepad per vedere se qualcosa è cambiato ma nulla da fare. E sapete che ho notato?? allora .. avevo delle pagine html vecchie sul mio pc ed ho priovato a modificarle con il notepad e miracolosamente non è successo nulla mentre le pagine sempre mie che ho scaricato pochi giorni fa tramite ftp mi fanno questo scherzo.
    Giuro che sto impazzendo e apro le pagine sempre con la paura che mi accorpano tutte ...
    ora comunque scarico un altro editor di testo e taglio le palle al toro... o si dice testa??? mmmmm
    Grazie dei consigli!

    Aretè

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    5
    La scalogna mi perseguita(( ho scaricato il Crimson editor, è bellissimo e mi andrebbe molto bene, ma quando voglio salvare il testo modificato si genera un errore e il programma si chiude. Che sia a causa dell'XP? chi mi consiglia un editoe compatibile con l'XP?
    Grazie dell'aiuto
    Aretè

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Pasco
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,559
    ti consiglio di buttare "eXPerienza Finestre" e installarti "Finestre 2000" o installarti un'Unix :adhone:
    PyFanatics

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.