Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    33

    modificare graficamente le pagine con dwMx?

    ciao a tutti
    sto in questi tempi frequentando un corso di Asp.net e devo dire che il salto in avanti rispetto alla versione 3.0 è molto evidente (ok, l'80% è copiato da Java, ma questo non è un difetto, anzi... ).
    ero quasi ipnotizzato da queste webform e dalla velocità di sviluppo che presentano, ma poi ho provato ad aprire la mia pagina.aspx con dreamweaver Mx e... aaaaaaaarg!! il mitico software Macromedia non interpreta una mazza dei tag xml .Net! come fare?

    il prof del corso (peraltro bravissimo) continua a sottolineare il fatto che per i programmatori è utilissimo (e sono + che d'accordo), ma il mio pensiero è che l'interfacciamento con i grafici è una parte sensibilmente delicata per chi ha a che fare con il web... quindi sarebbe bello avere un editor che interpreti questi tag ed abbracci al 100% la filosofia WYSIWYG (What You See Is What You Get).

    insomma, creata una web form mi piacerebbe cambiare colori, POSIZIONI!, eccetera... usando Dreamweaver chiaramente, che ho eletto come mio editor preferito.

    qualcuno sa se con qualche spunta è possibile ottenere questa feature da DW o se la versione 2004 introduce qualche novità in questo senso?
    bisa

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    io con dw mx nn ho problemi .. prova a fare nuova pagina aspx (nn html, ovviamente!!) e a me funziona benissimo

  3. #3
    Anch'io utilizzo Dreamweaver per sviluppare in ASP.NET, purtroppo l'unica cosa che si può sfruttare di Dreamweaver per quanto riguarda il .NET sono i componenti presenti nella barra degli strumenti(label, textbox, ecc) e quei componenti già fatti come datagrid, datalist, update ecc.
    Se però per esempio vuoi modifcare un datagrid come fosse una tabella html impostando dall'editor i colori dei caratteri, delle celle ecc devi armarti di un po di pazienza e lavorare sul codice! Io per esempio utilizzo la pagina divisa in due con sopra codice e sotto il visuale! E' una questione di prenderci mano, ma mi trovo bene! L'unica cosa che mi piacerebbe è il codebehind in automatico, mentre adesso puoi solo usare il codice dentro alla tua pagina .aspx.
    Cosa che mi dispiace è che nella versione 2004 non l'hanno ancora implementato e mi sembra che non abbiano aggiunto pressochè nulla per ASP.NET.
    Cmq lo ritengo un'ottimo editor!

    Nibbles

  4. #4
    Sono d'accordo sulla validità del prodotto della Macromedia, ma non posso dire che sia una bomba se uno vule lavorare con ASP.net.
    Praticamente, inserendo un controllo come datalist o pari, è impossibile lavorarci a gusto ! Non si vedono nè i campi associati, ne i colori settati! Questo non accade se si usa il Webmatrix, scaricabile dal sito www.asp.net

    La soluzione migliore? Utilizzare entrambi gli editor: dww per scrivere il codice e impaginare, webmatrix per rifinire gli stili dei controlli.

    Sembrerà una soluzione abbastanza scomoda, ma devo dire che il risultato è piu' ke soddisfacente! Ciaooooo :tongue:

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    33
    grazie a tutti per le esaurienti risposte!
    Sammynet, ho provato molto velocemente webmatrix (oltretutto senza i tanti plugin pronti per il download) e mi sembra carino.
    come mai l'hanno sviluppato secondo voi? il Visual Studio .NET costa uno sproposito e webMatrix gratis... (meglio, chiaro!!! )

    in ogni caso penso di aver bisogno di esperienza in questo settore quindi proverò ad usare dw mx e webmatrix, e magari, quando avrò dubbi veri, riconducibili a problemi reali, mi rivolgerò al forum, dove trovo sempre una mano!



    bisa

  6. #6
    Al volo, il webmatrix non ha l'intellisense che ha il vsnet, e non è poco. Poi il vsnet ti permette di creare vere e proprie applicazioni web, in quanto lui ti gestisce tutto l'ambaradan della cache e cose varie. Con il wm nn hai una intregazione tra i diversi file, diciamo, non hai la possibilità di crearti un progetto e poi lavorarci in team. Ci sono tante considerazioni da fare... se costa cosi' è perché ne vale sicuramente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.