Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di haku
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    3

    [cosa comprare per la grafica?]

    ciao a tutti!
    mi sono appena iscritta in questo forum e ho pensato che gli esperti potrebbero darmi un buon consiglio. Sono un graphic designer, principalmente lavoro con la grafica "cartacea" e sono un fedele utente mac. Utilizzo principalmente freehand, photoshop e xpress, e in futuro flash e dreameaver.
    Poichè il mio mac è piuttosto anzianotto (ho un G3)e inizia a perder colpi, soprattutto per velocità di elaborazione (mi vergogno a dire che MGh ha... ), dato che lavoro con le fotografie ad altra risoluzione... beh, pensavo di cambiarlo con l'anno nuovo. Ovviamente l'acquisto sarebbe condizionato anche da un ulteriore acquisto delle periferiche (stampante, magari laser, masterizzatore, scanner per dia e foto). insomma, una bella spesuccia. Il mio dilemma è: visto che ora i prg per mac sono uguali anche per pc, dato che anche i service di prestampa hanno entrambe le piattaforme, e dato che i pc costano notevolmente meno, cosa mi converrebbe acquistare senza complicarmi l'esistenza? Io terrei anche il mio buon vecchio G3 ed eventualmente li collegherei in rete (ho letto nel forum che è possibile) per poter lavorare con entrambi. A questo punto, le periferiche dovrebbero tutte essere compatibili con pc e mac?
    Ancora: se invece acquistassi piattaforma mac, cosa mi consigliereste? Una laser decente come si distingue da una scadente?
    Mi piacerebbe poter comprare un portatile con un video 17 pollici, invece che la "torre" e il monitor, che cambierebbe in qualità e prestazioni?
    grazie a tutti
    :gren:
    haku

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di colors
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    1,113
    Benvenuta/o haku !!!

    Caspita quante domande!
    Bene vediamo un pò cosa posso dirti...mmmh..rumble..rumble ah ecco si:


    a) Se il tuo lavoro è principalmente sull'editoria vai su mac. E' vero che molti hanno anche il pc ma la maggior parte se non gli dai un file mac ti fanno dannare (esperienza)

    b) Se scegli di comprare un portatile al posto della torre le cose vanno abbastanza bene, ossia se compri un powerbook 17' 1ghz lo puoi usare per sostituire (in prestazione) i vecchi mac g4 ( a patto che lo carrozzi di ram) ma andrà molto meno dei nuovi g5 (che tra l'altro costano meno, anche se devi aggiungere poi un bel monitor)

    c) Pc e Mac vanno d'accordo in rete no problem

    d) i masterizzatori ormai te li tirano dietro (quelli per dvd, gli altri li trovi anche nelle patatine..)

    e) Se in futuro vorrai usare dreamweaver e flash, ti consiglio di prepararti a comprare un pc (purtroppo per adesso la mela ha problemi con i browser, plug flash e hjavascript ecc)


    f) Le periferiche prendile di ottima marca (risparmiare non serve, pena penuria di driver, problemi di compatibilità ecc) io ti consiglio di andar esu epson



    Puff..pant pant..sono arrivato alla fine ciao

    colors

  3. #3
    Se devi lavorare tutto il giorno sul tuo nuovo computer ti conviene prendere un tower, un PowerMac G4 Dual 1.25 GHz con almeno 512 di RAM, è una macchina bestiale. :sexpulp:

    Per Flash e Dreamweaver procurati un PC e lavora con quello.

    Come scanner ti consiglio Epson Perfection 3200 Photo:
    http://www.epson.it/product/imaging/...0/perf3200.htm

    Mentre come stampanti punterei sul formato A3+ Epson o HP:

    Epson Stylus Photo 1290S

    HP DesignJet 120

    La versione HP DesignJet 120nr include anche l'interprete PostScript 3 se non sbaglio.

    .: Passa a Windows...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di haku
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    3
    innanzi tutto grazie ragazzi!!! Siete stati molto gentili a rispondermi immantinente!!!
    Allora, ho frugato un po' dove mi avete suggerito e ho visto i prezzi.... oh mamma.... mi vien da piangere.... pensavo di spendere un po' meno ecco... invece facendo un conto di tutta una stazione grafica decente vengono circa 5-6000 euro buaaaahhhh Ecco perche' propendevo per un PC... Oppure pensavo di cavarmela con un portatile e ciccia. Sinceramente sono un po' confusa... non so che fare.
    Io lavoro TUTTO il santo giorno sul mac e ho bisogno di una macchina che gestisca photoshop e freehand (possibilmente anche xpress quando necessario) insieme e ad alte velocita'. lavoro con depliants pieni di foto a 300 dpi o altri prodotti che pero' hanno sempre foto ad alta risoluzione, oppure puo' capitare un'illustrazione piuttosto grandetta, sempre ad alta risoluzione, con mille livelli ecc ecc. Capito il problema? Se il comp non e' veloce, come si suol dire... si siede.... e io mi bevo otto the e sei caffe' nel frattempo...
    Allora, mi sa che per ora torno al mac, pero' volevo capire perche' e' meglio il G4 del G5 (tenete conto che ovviamente ci metterei molta ram) e perche' e' meglio un tower del portatile (per il monitor, forse? O ha prestazioni inferiori? Lentezza? E il fatto di poter lavorare comodamente a casa delle mie amiche invece che segregata a casa dove lo mettiamo? :gren: Oltre che, fatto non trascurabile nella valutazione, potrei fare le presentazioni ai clienti con il portatile..... )
    mhmm confusione.... e se invece comprassi due portatili? Uno mac e un pc? e poi li mettessi in rete? Tanto il pc mi servirebbe per i file di testo o per visualizzare alcuni dischetti che i clienti mi forniscono e che a volte col mac non vedo, ed eventualmente per fare siti web e stop. Che mi dite?
    grazie grazie grazieeeeee
    ciao
    :gren:
    haku

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    ciao haku

    Per quello che riguarda il prezzo sono un pò alti però considera che sono investimenti a lunghissimo termine tu ne sei già una dimostrazione lavorando ancora con il G3, io per esempio che lavoro in uno scatolificio e ho a che fare con file di photoshop abbastanza grossi ho ancora un G4 466 con 512 Mb di ram, certo non è una scheggia ma il suo lavoro lo fò ancora bene, un'altra cosa da tener conto è il nuovo sistem che non crasha mai, cosa da non sottovalutare per chi lavora con photoshop.

    Secondo il mio parere è meglio un tower possibilmente un G5 e se poi ti resta qualche soldino potresti prendere un iBook invece d un PowerBook per le presentazioni dai clienti.


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Klayman
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    447
    Io credo molto nell'importanza del monitor. Di mia esperienza lavorare su un buon crt stanca meno e i colori sono più fedeli.

    Spesso si parla di prfestazioni del computer, ma si ignorano le prestazioni dell'umano. Pertanto, spenderei sul monitor. E poi i portatili vanno meno dei tower. Per il resto condivido quanto detto dagli amici precedenti.

    Buona fortuna.

    Calcola poi che il mac si svaluta molto meno dei pc...

    La teoria scientifica che più apprezzo è quella che afferma che gli anelli di Saturno sono interamente composti dai bagagli persi dagli aerei.
    - Mark Russell -

  7. #7
    quando sei in ufficio o a casa puoi benissimo collegare il portatile ad un monitor esterno (sia CRT che LCD).
    Io normalmente a casa utilizzo il powerbook con tastiera , mouse e monitor esterni e devo dirti che alle volte mi dimentico di avere un portatile.
    il top dei powerbook va sicuramente meno del top dei powermac, ma a volte bisogna valutare quello che realmente serve alle nostre esigenze.
    Ho sentito chiacchere che entro la prossima primavera dovrebbero uscire i powerbook G5. Meglio tirare avanti un altro po con il G3

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Klayman
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    447
    ma no ti sembra che la definizione del monitor esterno lasci a desiderare rispetto a un semplice crt attaccato ad un tower?

    Ma sentivo che migliorava qualcosa lasciando inerte il powerbook tipo chiudendolo e usando solo il processore, quindi non in modalità duplicazione schermo...E' vero? e se sì, come si fa?

    Ciao!
    La teoria scientifica che più apprezzo è quella che afferma che gli anelli di Saturno sono interamente composti dai bagagli persi dagli aerei.
    - Mark Russell -

  9. #9
    La definizione del mio powerbook con un monitor esterno (parlo di un CRT VGA) è la stessa che otterei collegando il monitor ad un Tower.
    Ho notato invece delle perdite di definizione con un televisore al posto del monitor (uscita S-video).
    Puoi benissimo utilizzare il powerbook con lo schermo chiuso (naturalmente rimane spento)e il monitor esterno collegato (per accenderlo spegnerlo senza mai aprirlo ho escogitato un trucchetto :sexpulp: )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.