Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    338

    auto-training : Oracle, Java

    Le mie conoscenze nel campo sono pari a 0. Visto che devo cercarmi un altro lavoro sto pensando di 'affacciarmi' su questi 2 mondi (o universi? )

    Chi è così gentile da consigliarmi siti, forum, libri, ecc, corsi gratuiti ?

    Ovvio che nn pretendo di imparare chissà che in fretta..

    Mi interessa sapere se ci sono buoni software free o in versione developer scaricabili che permettano di farsi più che una idea.

    Per Oracle, cosa significano questi nomi?
    - Oracle 9i è per definizione il database, giusto?
    - poi c'è un Developer qualcosa per J2EE?
    - e l'Application server è indispensabile o nemmeno ti sogni di procurartelo?

    Io lavoro su Xp

    Quale IDE per Java? Borland, Macromedia, altri?

    Troppe domande e caos, forse..aiuto!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Angelo1974
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,107
    Oracle=database per eccellenza ( almeno per me );
    J2EE è l'enterprise edition di Java; all'inizio poi se non lavori con EJB ti serve solo un web server ( Tomcat ); dopo di che ( imparate che siano servlet e JSP ) puoi passare agli ejb e quindi a qualche Application Server ( tipo IBM Websphere, Bea weblogic che sono a pagamento e JBoss che è open source ); per quanto riguarda gli IDE io uso Borland JBuilder 8 Enterprise e mi ci trovo benissimo,ma non è l'unico e il fatto che io mi trovi benissimo non significa che sia il più semplice da usare; la versione X supporta anche JBoss a differenza della precedenti; la versione personal è gratuita ma non ha tutte le caratteristiche della enterprise; c'è il netbean che è gratuito ma non l'ho mai usato e non so come funzioni. Per i siti, be' c'è quello della sun che è in inglese poi: javaportal , mokabyte questi ultimi due in italiano.
    Ciao
    Se vuoi trovare l'arcobaleno, devi sopportare la pioggia

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    338
    mmh..

    OK, come IDE posso usare JBuilder, e con questo ci faccio pagine .jsp, vero?

    Sul
    sito Borland si possono scaricare:
    - la 9 personal
    - la X Foundation
    Qcuno conosce le differenze?

    Per il web server, posso usare Apache, che mi serve anche per il PHP?

    Mentre come db c'è una versione developer di Oracle 9?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    338
    UP!

    Allora ho scaricato la JBuilder 9 personal.

    Sono sempre in attesa x i miei dubbi

    Sapete consigliarmi un buon, anzi ottimo libro su JSP?

    Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    682
    L'unico libro sulle jsp che ho visto tra le librerie e' un testo della McGraw-hill "Guida alle jsp" lo trovi nel catalogo.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di infinitejustice
    Registrato dal
    Nov 2001
    residenza
    Barcelona
    Messaggi
    772
    JSP gira su Apache?
    Che io sappia va su Tomcat, che cmq è sempre free
    Live fast. Troll hard.
    Pythonist | Djangonaut | Puppeteer | DevOps | OpenStacker | Lost in malloc
    Team Lead @Gameloft Barcelona

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    682
    Le pagine jsp sono la risposta a tecnologie quali asp php e cfml ok?!
    Quindi la possibilita' di trattare il linguaggio java come un linguaggio di scripting da inserire nei documenti html.
    Perche a questo punto non utilizare semplicement java?
    Perche l'utilizzo di java lato server e' di solito gestito da Servlet java e' il codice e' parecchio piu' complesso oltre al vantaggio di avere una migiore gestione tra contenuto programma e presentazione.
    Le pagine jsp vengono trattate come comunissime servlet java per essere eseguite quindi hai bisogno di un supporto per farle girare.
    Tomcat e' definito un Servlet/jsp engine e permette di eseguire le due tecnologie su richiesta dell'utente (puoi utilizzarlo da solo per verficare il funzionamento dei programmi jsp)oppure simulare il funzionamento in locale con un web server simulando la gestione di un mantainer abilitando Apache a passare a Tomcat le pagine da eseguire.
    Come succede configurando php come modulo esterno al webserver Apache.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    338
    qcuno ha un link affidabile per scaricare ciò che serve (e che si possa usare secondo licenza) per fare delle prove su PL/SQL?

    intendo almeno la versione 8 del db Oracle, se poi c'è qcosa in + è meglio.

    è che sul sito Oracle ci sono diverse cose e nn so quale scegliere.

    grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    338
    OK, ho scaricato i "soli" 900 Mb dell'ultima release 10g della Developer Suite, ma sono sconfortato dalla difficoltà di "messa in moto"..


    Sono francamente stupito dall'assenza di un qualsiasi wizard che aiuti a configurare il tutto e magari a creare un db di test, oppure sono cecato e nn l'ho visto?

    Chi ha qualche esperienza in merito?

    In effetti ho fatto una installazione completa, anche se a me interessa x ora solo lavorare con PL/SQL tramite SQL*plus.

    Come si configura e avvia il sistema?
    Come si crea un db?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.