Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    9

    Problema con Mozilla/Netscape

    Ciao a tutti !
    Sto implementando un sito web utilizzando un layout liquido a
    2 colonne, e una testata, una colonna è di menu a larghezza fissa, inoltre utilizzo il css anche per formattare il testo
    e le immagini del contenuto.
    Tutto bene con IE, ma con Mozilla, e quindi penso anche con
    Netscape, un disastro, specie la formattazione e l'impaginazione del contenuto...forse è legato all'utilizzo
    della proprietà float?
    Come posso agire per risolvere questo problema ?
    Grazie a chi mi può dare un aiuto
    Gran bel sito davvero, grzie per l'aiuto che mi date

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    Rivedila daccapo elemento dopo elemento, cercando di individuare quelli che danno più problemi

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    9

    velocissimi

    Grazie per la risposta celere !
    molto gentile

    ti faccio dare uno sguardo al css che ho preparato...se mi puoi dire tu cosa secondo te non è adatto a mozilla...grazie


    A {
    text-decoration : none;
    color: #000000;
    }

    A:Active {
    text-decoration : none;
    color: #4682b4;
    }

    A:Hover {
    text-decoration : none;
    color: #4682b4;
    }

    body {
    background-color: #faf0e6;
    margin: 0px;
    height: 100%;
    padding:0px;
    }

    #top {
    text-align: center;
    background-color:#faf0e6;
    height: 90px;
    margin: 0px;
    padding: 0px;
    }

    #left {
    position:absolute;
    top: 90px;
    left: 0px;
    width: 120px;
    background-color: #faf0e6;
    height: 100%;
    }

    #middle {
    margin:0px 0px 0px 120px;
    background-color: #f5f5f5;
    font: 1em sans-serif;
    padding-top:2em;
    padding-left:2em;
    widht: auto;
    height: 100%;
    }

    p {
    text-indent: 2em;
    text-align: justify
    margin: 1px;
    }

    #middle div.immagine {
    width:100px;
    padding:3px;
    font: .70em verdana, helvetica, sans-serif;
    margin:0px 10px 10px 0px;
    border:0px solid #F93;
    float:left;
    }
    #middle div.immagine img {
    border-bottom:0px solid #F93;
    display:block;
    padding-bottom:1px;
    }

    #middle div.immagine2 {
    width:100px;
    padding:3px;
    font: .70em verdana, helvetica, sans-serif;
    margin:0px 10px 10px 0px;
    border:0px solid #F93;
    float:right;
    }
    #middle div.immagine2 img {
    border-bottom:0px solid #F93;
    display:block;
    padding-bottom:1px;
    }


    .menu {
    font-family: sans-serif;
    font-size: 10px;
    color: #000000;
    background-color: #faf0e6;
    }

    .menu a {
    font-family: sans-serif;
    font-size: 10px;
    color: #000000;
    text-decoration: none;
    background-color: #faf0e6;
    display: block;
    width: auto;
    padding: 7px;
    }

    .menu a:hover {
    font-family: sans-serif;
    font-size: 10px;
    color: #4682b4;
    background-color: #f5f5f5;
    }


    .corsi {
    font-family: sans-serif;
    font-size: 10px;
    color: #000000;
    background-color: #faf0e6;
    }

    .corsi a {
    font-family: sans-serif;
    font-size: 10px;
    color: #000000;
    text-decoration: none;
    background-color: #faf0e6;
    display: block;
    width: auto;
    padding: 7px;
    }

    .corsi a:hover {
    font-family: sans-serif;
    font-size: 10px;
    color: #4682b4;
    background-color: #f5f5f5;
    }

    .link {
    font-family: sans-serif;
    font-size: 10px;
    color: #000000;
    background-color: #faf0e6;
    }

    .link a {
    font-family: sans-serif;
    font-size: 10px;
    color: #000000;
    text-decoration: none;
    background-color: #faf0e6;
    display: block;
    width: auto;
    padding: 7px;
    }

    .link a:hover {
    font-family: sans-serif;
    font-size: 10px;
    color: #4682b4;
    background-color: #f5f5f5;
    }


    .scritte {
    font-family: sans-serif;
    font-size: 12px;
    font-weight: bold;
    color: #000000;
    display:block;
    background-color: #faf0e6;
    }

    .titolo {
    font-family: sans-serif;
    font-size: 14px;
    font-weight: bold;
    color: #000000;
    display:block;
    background-color: #f5f5f5;
    }

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    secondo me sono i livelli che non vengono proprio uguali nei vari browser.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    oppure i padding: mozilla e netscape allargano il contenitore della quantità padding
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da Andrea1979
    oppure i padding: mozilla e netscape allargano il contenitore della quantità padding
    allora come al solito il problema del padding NON è di Mozilla & Co. ma di IE in pratica per avere la larghezza di un box devi sommare il bordo+il padding + la larghezza! mentre in IE 5.x e 6(in quirk mode) usa width solamente per determinare la larghezza. per risolvere il problema leggi questo articolo:
    http://pro.html.it/articoli/id_383/idcat_8/pro.html

    se posti il link alla pagina possiamo vedere meglio qual è il problema

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    in tutta onestà, l'esempio l'ho già fatto... il problema è imho di mozilla e netscape.. se compri un giardino 10m x 10m, e fai una siepe tutta intorno a 1 metro dal bordo... il giardino mica si è allargato... caso mai hai ristretto il prato.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da Andrea1979
    in tutta onestà, l'esempio l'ho già fatto... il problema è imho di mozilla e netscape.. se compri un giardino 10m x 10m, e fai una siepe tutta intorno a 1 metro dal bordo... il giardino mica si è allargato... caso mai hai ristretto il prato.
    l'esempio già lo hai fatto??? :master:
    comunque il problema che ti ho citato sopra è un problema di adesione agli standard del w3c Mozilla & Co. seguono le regole alla lettera IE fa un'altra cosa per risolvere il problema ti ho dato il link che in particolare per impostare la larghezza devi fare così:

    #unblocco{
    width: 760px; /*questo per opera che rispetta gli standard ma nn digerisce lo slash*/
    \width: 780px; /*per IE*/
    w\idth: 760px; /*Per i browser che rispettano gli standard */
    }

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    ah, sì... tempo addietro... una domanda adesso:

    \width: 780px
    non causa problemi con i browsers vecchi?
    Quelli del W3C mi sa che sono gli stessi ceffi del condono edilizio qui in Italia... :adhone:
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da Andrea1979
    ah, sì... tempo addietro... una domanda adesso:



    non causa problemi con i browsers vecchi?
    Quelli del W3C mi sa che sono gli stessi ceffi del condono edilizio qui in Italia... :adhone:
    per browser vecchi indendi NN4??
    se crei un foglio di stile compatibile per nn4 allora potrai fare ben poche cose...meglio fare un folio di stile semplificato o nessuno stile per i browser antiquati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.