Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    457

    Scaricamento "Memoria fisica" (Win NT)

    mio fratello ha un portatile Siemens-Fijitsu ,(Pentium III, Ram 256, s.o.. WinNT 4-sp6) che spesso gli va in schermata blu (la famigerata "blue death") in cui sta scritto ""Scaricamento memoria fisica effettuato...e segue tutta l'immagine dello stack (credo)"

    Mi chiedevo se (prima di intervenire sul lato hardware) si possa tentare una soluzione software ?
    In primo luogo sarà utile capire qual'è la causa; come si può individuare?
    Alcune ipotesi:
    - i dati vengono persi per mancanza di refresh dei chip della memoria (è possibile rimedio , intervenendo nei settings in BioS ?)
    - un driver della scheda video non perfettamente funzionante: aggionare ?
    - un programma determina il crash e conesguete scaricamento memoria fisica?

    ciao, grazie sin d'ora

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    hai fatto fai una ricerca sul sito microsoft ?
    sae non erro è un errore abbastanza frequente...

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    457
    ho trovato solo questo:
    http://support.microsoft.com/default...Product=ntwINT

    ...in inglese, non saprei come tradurre "scaricamento memoria fisica" (per poterlo cercare anche sul KnowledgeBase di microsoft.com) ???

  4. #4
    In genere "scaricamento della memoria fisica" è un problema della RAM o dell'Hard Disk!
    "L'unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo!"(Salvador)

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    457
    poco fa si è verificato uno "Scaricamento della Memoria fisica"

    Vi riporto di seguito i codici di errore:
    EVENTO
    -------------

    ORIGINE: Save Dump

    DETTAGLIO:
    Il computer è stato riavviato da un controllo errori.
    Il controllo errori era:
    0x0000007f (0x00000008, 0x00000000, 0x00000000, 0x00000000).

    Microsoft WiNT [v151381].
    Mon è stata a salvata un'immagine completa della memoria
    ho cercato nella KnowledgeBase il codice di arresto "0x0000007f":
    solo
    QUI
    e pure QUI
    (le indicazioni che offrono, vanno da possibili problemi hardware a problemi software o Ram...forse 'analisi dei parametri potrebbe specificare meglio l'origine dell'errore di arresto ?
    .......


    A voi, ovvero ad un occhio di gran lunga più esperto del mio,
    cosa dicono i codici riportati sopra ?
    ciao, grazie!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Laurami
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    883
    A me capita spesso l'errore dell'inizio scaricamento memoria fisica (schermata blu) con lo "stabile" Win 2000 Pro. Com'è possibile e soprattutto perchè si verifica?
    Il computer è una bomba: 2,4Mhz - 512MB RAM

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    457
    fateci sapere! :quote:
    ciao

  8. #8
    Succedeva anche a me, ma dubito sia un problema di memoria, infatti dopo che ho formattato non è più successo (ho win 2000 server)
    ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Laurami
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    883
    No, non è sicuramente un prob di memoria (ripeto che ne ho 512 e non è poca), è qualcos'altro...Win 2000 Pro è da molti considerato il miglior sistema operativo, stabile e quindi affidabile, solo che questo inconveniente...

  10. #10
    Secondo me il problema è proprio la ram.
    Non importa quanta ne hai, non dipende da questo. I sistemi basati su tecnologia nt sono molto sensibili ai banchi di ram difettosi. A me è successo due volte su due pc differenti ed in entrambi i casi era colpa della ram.
    Per scrupolo comunque prova anche ad aggiornare i vari drivers, ma non ti aspettare grandi cose.
    Nell'ultimo caso che mi è capitato cmq era colpa della polvere sulla ram, il dissipatore della cpu me la buttava proprio lì sopra, a quel punto è bastata una pulizia accurata e tutto a ripreso a funzionare bene.

    Prova anche a fare un memory test (cerca qualche programma in grado di farlo su questo forum), potrebbe fugarti ogni dubbio prima di mettere le mani dentro il pc. Io lo avevo fatto con un utility di suse e mi aveva confermato che il problema era proprio la ram.

    xxx

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.