Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    System tray + oltre il limite dei 64kb in C

    Ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto.
    Ad ogni modo vorrei sapere 2 cose.
    1. come si fa in C ad andare oltre i 64Kb di memoria messi a disposizione dall'ambiente per l'allocazione della memoria contenente le variabili e il codice sorgente?



    2. Come faccio a mettere una applicazione nel system tray?

    ciao,nicola531

  2. #2
    intendi andare oltre lo spazio dedicato ai dati ????
    Penso si possa fare solo in asm



    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    4
    per la system tray cerca... sul forum...
    c'è un mio articolo di qualche mesetto fa.!

  4. #4
    Originariamente inviato da $$$
    per la system tray cerca... sul forum...
    c'è un mio articolo di qualche mesetto fa.!
    sui 64k ho ragione??
    Perche se deve andare oltre deve sapere a che indirizzo è il 64-esimo kb e andare oltre pero queste assunzioi nn sono possibili poiche è il SO a deciderlo, nn il programma.............giusto?
    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    4
    Originariamente inviato da Luc@s
    sui 64k ho ragione??
    Perche se deve andare oltre deve sapere a che indirizzo è il 64-esimo kb e andare oltre pero queste assunzioi nn sono possibili poiche è il SO a deciderlo, nn il programma.............giusto?
    nn capisco i 64k a cosa si riferiscono?
    al segmento di 1 file .com?
    allo stack?

  6. #6
    al segmento .data credo
    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

  7. #7
    codice:
    .MODEL small          ; indica al compilatore il modello di memoria 
    .STACK 100h           ; dimensiona lo Stack
    
    .DATA                   ; inizio del segmento dati
    Messaggio   DB "Salve Mondo",13,10,'$'  ;dichiarazione del messaggio
    
    .CODE                                   ; inizio del segmento di codice
    inizio:		;etichetta che segna l'inizio del programma (entry point)
            mov     ax,SEG Messaggio        ; ax = indirizzo del Segmento Dati
            mov     ds,ax                   ; ds = ax
            mov     dx,OFFSET Messaggio     ; ds = offset del Segmento Dati
            mov     ah,09h                  ; ah = 09h
            int     21h                     ; chiamata all'interrupt DOS
            mov     ah,4Ch                  ; ah = 4Ch
            int     21h                     ; chiamata all'interrupt DOS
    END inizio                              ; fine del programma
    Penso indichi quello x i 64 kb
    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    4
    Originariamente inviato da Luc@s
    al segmento .data credo
    mah... x i programmi x win32 i segmenti (sezioni)
    sono di 2 alla 32 lunghi...


    x quanto riguarda i vekki file dos
    non ce soluzione...

    ti devi allocare 2 segmenti consecutivi
    visto che cmq lavori a 16bit

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    4
    nel tuo caso puoi usare

    .model huge

  10. #10
    Originariamente inviato da $$$
    nel tuo caso puoi usare

    .model huge
    lo sapevo!
    Cmq tnk x il suggerimento
    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.