Ragazzi,
chi sa spiegarmi la differenza tra essere laureato in informatica e in ingegneria informatica?
Ragazzi,
chi sa spiegarmi la differenza tra essere laureato in informatica e in ingegneria informatica?
tendenzialmente...
informatica ->
sei un buon coder e comosci bene gli aspetti progettuali dell'informatica...
ing. informatica ->
sei un ottimo progettista hardware/software... ma non è detto che tu sia meglio di un'informatico...
[Homepage] [Contattami]
Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
Developing: Java - C++ - PHP
[supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"[/supersaibal]
informatica ->
sei un ottimo coder e conosci bene gli aspetti progettuali dell'informatica e i suoi trucchetti
ing. informatica ->
sei un ottimo progettista hardware/software... tendente più all'hardware che al software rispetto a un laureato in informatica
Non so se la comparazione di "migliore" o "peggiore" come persona sia sufficientemente distintiva per inquadrare i due corsi.
Ad ogni modo, per saperne di più basta consultare il programma illustrativo che propongono alcune università all'interno dei propri siti:
Laurea in ingegneria informatica
Laurea triennale/specialistica informatica
Si tratta ovviamente solo di esempi...
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Sul fatto che un laureato in informatica sia un ottimo coder avrei dei dubbi.
All'universita' in Italia insegnano molta bella teoria ma di codice se ne vede pochino.
ChReAn
-------------------
Slackware 9.1 powered
Qui a pisa si....Originariamente inviato da ChReAn
Sul fatto che un laureato in informatica sia un ottimo coder avrei dei dubbi.
All'universita' in Italia insegnano molta bella teoria ma di codice se ne vede pochino.
3° anno di informatica
ho fatto un sistema di file sharing in java
e sto facendo un videogioco 3D con OpenGL.
[Homepage] [Contattami]
Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
Developing: Java - C++ - PHP
[supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"[/supersaibal]
io che sto seguendo uncorso informatica (università di salerno) ti posso dire che forse è vero che di codice se ne vede molto però la teoria è quella che serve, infatti quello che conta non è il linguaggio (ce ne sono tanti in continua e impararli non è una cosa impossibile), ma quello che crei, quindi la cosa fondamentele è studiare come creare un sofware e trovare la soluzione/codificazione migliore nel linguaggio che devi usare o che più ti piace
in pratica devi sapre usare al meglio gli strumenti che hai qualunque essi siano
ad ingegneria ne so poco o niente :tongue: