Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    alcuni quesiti... chi mi risponde?

    1. In una connessione ADSL, è vero che il mio PC ha un IP statico?
    2. Laddove fossse vere la tesi di cui al punto 1, è possibile che una persona se digita il mio indirizzo IP statico, si connetterà al mio Personal Web Server?

    3. se digito l'indirizzo IP di un client in una intranet, mi connetto al rispettivo PWS?
    4. se ogni qualvolta che mi connetto ad Internet da casa con il mio bravo modem a 56Kbps, mi viene assegnato un ip dinamico, come posso saperlo?

    5. Mi hanno detto che è possibile che alcune persone possono accedere al mio PC ed acquisire gli indirizzi email presenti nella mia rubrica, o addirittura leggere il file di configurazione del mio sistema operativo ed appropriarsi delle password di sistema!! come è possibile tutto ciò, laddove sia vero?
    Giuseppe SPECCHIO

  2. #2
    3crash156
    Guest

    Re: alcuni quesiti... chi mi risponde?

    Originariamente inviato da peppespe
    1. In una connessione ADSL, è vero che il mio PC ha un IP statico?
    2. Laddove fossse vere la tesi di cui al punto 1, è possibile che una persona se digita il mio indirizzo IP statico, si connetterà al mio Personal Web Server?

    3. se digito l'indirizzo IP di un client in una intranet, mi connetto al rispettivo PWS?
    4. se ogni qualvolta che mi connetto ad Internet da casa con il mio bravo modem a 56Kbps, mi viene assegnato un ip dinamico, come posso saperlo?

    5. Mi hanno detto che è possibile che alcune persone possono accedere al mio PC ed acquisire gli indirizzi email presenti nella mia rubrica, o addirittura leggere il file di configurazione del mio sistema operativo ed appropriarsi delle password di sistema!! come è possibile tutto ciò, laddove sia vero?
    Con la adsl hai un Ip dinamico. Se lo vuoi statico fatti fastweb!
    Per quanto riguarda il fatto delle intrusioni fatti un buon firewall (internet security e zone alarm su tutti)

  3. #3

    si ma...

    ...in merito all'uso dei firewall già ne ero a conoscenza, infatti ne ho uno installato sul mio PC, xò a me interessava una spiegazione su come questi intrusi possano accedere ad una rubrica o registro di password, cmq ti ringrazione.
    Giuseppe SPECCHIO

  4. #4
    3crash156
    Guest

    Re: si ma...

    Originariamente inviato da peppespe
    ...in merito all'uso dei firewall già ne ero a conoscenza, infatti ne ho uno installato sul mio PC, xò a me interessava una spiegazione su come questi intrusi possano accedere ad una rubrica o registro di password, cmq ti ringrazione.
    Ti mandano un .exe dove è nascosto un trojan.Quest'ultimo permette,attraverso dei programmi (netbus,sub7), di entrare nel tuo pc....

  5. #5
    Se non erro Fastweb ha un indirizzo IP statico solo nella rete fastweb. Mentre nella "big internet" mi pare esca comunque come ip dinamico... se non erro.

    Sempre se non erro, ci sono connessioni Adsl con Ip statico... ma su questo punto sono molto meno sicuro del primo.

    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  6. #6

    Re: alcuni quesiti... chi mi risponde?

    Originariamente inviato da peppespe
    1. In una connessione ADSL, è vero che il mio PC ha un IP statico?
    2. Laddove fossse vere la tesi di cui al punto 1, è possibile che una persona se digita il mio indirizzo IP statico, si connetterà al mio Personal Web Server?

    3. se digito l'indirizzo IP di un client in una intranet, mi connetto al rispettivo PWS?
    4. se ogni qualvolta che mi connetto ad Internet da casa con il mio bravo modem a 56Kbps, mi viene assegnato un ip dinamico, come posso saperlo?

    5. Mi hanno detto che è possibile che alcune persone possono accedere al mio PC ed acquisire gli indirizzi email presenti nella mia rubrica, o addirittura leggere il file di configurazione del mio sistema operativo ed appropriarsi delle password di sistema!! come è possibile tutto ciò, laddove sia vero?
    1) Non sempre. Dipende dal tuo abbonamento
    2) Ovviamente, se hai un server attivo e pronto ad accettare utenti chi digita il tuo ip sarà in grado di visualizzare il web che hai creato.
    3) In una intranet non credo che i client abbiano il pws abilitato
    4) sapere cosa? il tuo ip? C'è nella maschera di stato della tua connessione
    5) Normalmente no, solo se condividi file e reti o apri eseguibili non sicuri.

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.