Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    99

    [JAVA-EJB] architettura classica

    Ciaoo a tutti,
    devo realizzare un'applicazione J2ee e mi hanno detto che l'architettura dovrebbe essere:

    -macchina A ci metto i client jsp ed i session

    -macchina B entity ed il db

    ...è giusta così?

    Io avevo pensato che fosse meglio che nella macchina A ci fosse tutto il codice(compresi gl'entity...anche per ragioni di classpath e jar da deployare, non sto bestemmiando spero!!)
    e faccio la connessione remota al DB sulla macchina B.

    Si accettano suggerimenti :-)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    7
    A prescindere del numero di macchine su cui deciderai di distribuire il tuo sistema, devi dividerlo in tre livelli logici:
    1) Presentation Layer: in cui ci metti JSP e Servlet
    2) Business Logic Layer: in cui ci metti EJB session
    3) Data Layer: in cui ci metti EJB entity

    IF questi layer li "metti" su una unica macchina, utilizzi la stessa JVM, e devi dichiarare per ogni componente EJB le interfacce Local e LocalHome
    ELSE devi dichiarare per la componente EJB remota le interfacce Remote e RemoteHome

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.