Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: boot disk

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    457

    boot disk

    scusate la banalità assoluta della domanda (forse ho presente di cosa si
    tratta, ma non sono sicuro):
    quando si aprla di dischi di boot (disk bootable, o floppy di ripristino)
    cosa si intende di preciso?

    e se non se ne possiede uno, come lo si può ottenere?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonic88
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    557
    Disco di boot è un disco che contiene un SO (spesso il DOS) e che si avvia anche quando sul HD non è installato niente (o non è nemmeno presente). (Il disco di ripristiono di W98 è un disco di boot).
    Per creartelo con W98 Basta andare su Installazione Applicazioni e scegliere Disco di Ripristino!

  3. #3
    "L'unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo!"(Salvador)

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    457
    [supersaibal]Originariamente inviato da Sonic88

    Per creartelo con W98 Basta andare su Installazione Applicazioni e scegliere Disco di Ripristino! [/supersaibal]
    anche su Win95, ho appena visto.

    Oltre a quello che mi hai chiaramente sposto,
    che utilità può avere un disco di boot?
    ciao


    ----

    x Chrimai
    quello che posso creare da Installazione Applicazioni>Disco di ripristino è lo stesso che mi posso scaricare da http://www.bootdisk.com ?
    ciao

  5. #5
    E' ovvio che sia uguale ma visto che non avevi messo il sistema operativo.....con win2k per esempio è comodo prenderlo da la!

    Il disco di boot è molto utile in numerosi casi:
    per esempio se il tuo sistema operativo ha problemi a partire e quindi non hai altre strade per provare il ripristino.
    per esempio per caricare programmi di ghost,
    o anche per caricare driver di periferiche,per eliminare file che con il sistema operativo in uso non ti fa eliminare....etc etc
    "L'unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo!"(Salvador)

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    457
    ciao,
    penso proprio dei trovarmi in una situazione GRAVE ...speravo di arrivare dopo Natale, invece

    ad un certo punto, riavviando il sistema, mi compare la finestra che dice impossibile determinare la posizione del File di Configurazione(File di Configurazione= il Registro, Config.sys, MSconfig.exe ???) ???) (e altre schermate blu, che se volete cerco di rivedere e esporvi dettagliatamente

    ...mi va in Mod.Provv e chiede di "Recuperare copia di backup del REGISTRO"-> Riavvia
    Allora mo va in caricamento desktop (mod.normale) e stesso "Recuperare copia di backup del REGISTRO"-> Riavvia

    MA ANCORA mi va in messaggio
    impossibile determinare la posizione del File di Configurazione
    ...PRATICAMENTE non riesco ad avviare Windows (ci sono altri messaggi di errore, anche provando con AVVIA Passo-Passo =
    alla fine, della procedura, mi dice WMN32.VXD non trovato o corroto
    ...e si spegne



    ****************

    SPERO, SPERO vivamente di riuscire a dare da DOS alcuni comandi per ripristinare una copia pulita del Registro che avevo salvato(Avviato REGEDIT.EXE, selezionato il menu Registro di Configurazione e quindi Esporta file del registro.., assegnato al file il nome C:\WINDOWS\BAKREG.REG, controllando che la casella Tutto sia selezionata )
    volevo farlo da RIAVVIA con Prompt dei Comandi con supporto rete:
    codice:
     Riavviare il sistema in Modalità MS-Dos.(Prompt dei Comandi con supporto rete ...è lo stesso, no?) 
    
    Scrivere la riga di comando:  
    
    REGEDIT /C C:\WINDOWS\BAKREG.REG
    ...può aiutarmi a sbloccare la situazione ?
    (poi, se riesco ad accedere ai dati del pc, farei immediatamente un backup totale e formatto)


    Se non andasse, ho trovato altri metodi che richiedono appunto (com etitolo del 3d) un FLOPPY di ripristino (che però non ho fatto):
    allora posso farlo scaricandomelo da qui ?:
    http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm
    (mi pare che il mio Win95 sia "a" , in quanto a versione....posso sapèerlo anche avviando da Propt Comandi (winver+invio ?) ??

    FATEMI SAPERE...è importante!!!
    grazie

    ps:
    ho trovato altri 2-3 metodi, che se volete vi sottopongo
    per un consiglio...io non so capire quanto possano essere iìutili-inutili-o deleteri...

    anzi, eccoli:
    http://www.pcalmeglio.com/risolvi/risolvi0c.htm
    oppure
    http://www.pcalmeglio.com/risolvi/risolvi0a.htm
    oppure
    http://www.romanelmondo.it/sugg/utility.htm

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    457
    vi prego !!! fatenmi sapere
    ....non so come risolvere !!!!!!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonic88
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    557
    Tra i tre link da te postati il secondo è l'unico che potrebbe aiutarti.
    Cmq puoi provare a digitare dal prompt scanreg /restore

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    457
    grazie Sonic,

    A) scanreg /restore (o anche /fix)
    ho provato...ma ho poi amaramente scoperto che funzionano solo da Win98 in poi !!!
    (a meno che non si faccia come dice: http://www.romanelmondo.it/sugg/utility.htm relatimente a Scanreg.exe
    ma mi posso fidare ?




    B) per seguire il Metodo "Se Windows non parte..." , ossia il secondo link postato
    devo sapere prima 2 cose:
    1. per sapere se la mia versione Windows è la A o la B,
    posso sapere avviando da Prompt dei Comandi con supporto rete('unico modo che adesso mi è possibile) ?
    così poi scarico da www.bootdisk.com la versione adeguata

    2. non rischio di mandare tutto nel pallone?
    (attalmente ho riprovato:
    in Mod. Normale carica il desktpo, senza icone, e mi dà sempre la finestra col messaggio
    Errore durante l'accesso al Registro di configurazione del sistema.
    Ripristinare il Registro e riavviare Windows.
    ...
    Il ripristino sostituirà il Registro difettoso con una copia di backup valida"
    poi altra finestra
    Per terminare il ripristino è necessario riavviare
    --> OK, ma NON si riavvia
    Se lo riavvio con doppio ctrl+alt+canc, si riavvia e di nuovo mi dà la finestra di problema nel Registro....




    C) il metodo di Ripristino del Registro "soft"
    non ti sembra utile ?(
    lo volevo tentare per primo perché mi sembra il più soft...prima dip assare evemntualmente agli altri.
    A meno che non dia controindicazioni negative
    (io in effetti avevo salvato una copia del Registro in C>Windws>Bakreg.reg , come suggerito QUI )


    fammi sapere !!!!!!!!
    grazie

    ps:
    gli altri metodi sono meno affidabili ?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonic88
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    557
    A) Ops non mi ricordavo che su win95 non esistesse.
    Non so se ti puoi fidare (cmq sembra che funzionino solo su win95c)

    B)Puoi avviare benissimo Prompt dei Comandi con supporto rete.
    Cmq puoi scaricare qualsiasi versione del disco di avvio, non dipende dalla versione di windows che hai installato.
    2. Non dovresti se le copie di Backup sono buone!

    C)Anche questo metodo potrebbe essere buono anche se la procedura potrebbe durare più di qualche minuto come indicato sul sito.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.