Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di angelicab
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,515

    JS - apertura DB: problema data

    Salve!
    Per eseguire un particolare javascript, mi servono dei dati da un DB è ho fatto in questo modo:
    <SCRIPT language="JavaScript1.2" runat="server">
    conn=Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    conn.Open("creacomune")
    rs=Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    rs.Open("Select * From Articoli WHERE (cancella = 'O') AND (IDcat=35) order by ordine desc, data desc, idpag desc", conn)
    while (!rs.EOF)
    {
    var data=rs("data").value;
    rs.MoveNext()
    }
    rs.Close()
    conn.Close()
    </script>
    Va tutto ok.. l'unico problema è che quando mi stampa la data ho questo:

    Thu Dec 11 00:00:00 UTC+0100 2003
    Come faccio ad avere la data in un modo un pò più normale (tipo 11/12/2003) ????
    ........\ | /......
    ......(@ @)).....
    -oOO-(_)-OOo-
    ......Angie.....

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    var data=rs("data").value;
    piu_normale = String(100+data.getDate()).substr(1)+'/'+String(101+data.getMonth()).substr(1)+'/'+data.getFullYear()

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    quello è il formato UTC
    dovresti operare in questo modo... sempre se funziona perchè non ho mai lavorato con JS lato server...

    var data = new Date(rs("data").value);

    se la vuoi stampare... non so come fai per stampare, però:

    document.write(data.getDate()+"/"+(data.getMonth()+1)+"/"+data.getFullYear());

    ciao!
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

  4. #4
    azz... br1 mi precedi sempre!! :bubu:
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di angelicab
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,515
    mi da questo errore:

    Microsoft JScript runtime error '800a138f'

    'data' is null or not an object
    ........\ | /......
    ......(@ @)).....
    -oOO-(_)-OOo-
    ......Angie.....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di angelicab
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,515
    risolto:

    var data = new Date(rs("data").value);
    piu_normale = String(100+data.getDate()).substr(1)+'/'+String(101+data.getMonth()).substr(1)+'/'+data.getFullYear()


    voleva "new Date" :tongue:
    ........\ | /......
    ......(@ @)).....
    -oOO-(_)-OOo-
    ......Angie.....

  7. #7
    Ogni tanto, quando leggo di formattare le date butto là la mia idea dell'anno scorso, ma devo ammettere che finora non è servita a nessuno!

    SimpleDateFormat

    Esempio di utilizzo:
    var formatter = new SimpleDateFormat("EEEE d MMMM, yyyy");
    alert(formatter.format(data));

    Non è altro che il porting in JavaScript della classe SimpleDateFormat di Java 1.4
    I dettagli li trovi qui:
    http://java.sun.com/j2se/1.4.1/docs/...ateFormat.html

  8. #8
    Originariamente inviato da Nosferatu
    Ogni tanto, quando leggo di formattare le date butto là la mia idea dell'anno scorso, ma devo ammettere che finora non è servita a nessuno!

    SimpleDateFormat

    Esempio di utilizzo:
    var formatter = new SimpleDateFormat("EEEE d MMMM, yyyy");
    alert(formatter.format(data));

    Non è altro che il porting in JavaScript della classe SimpleDateFormat di Java 1.4
    I dettagli li trovi qui:
    http://java.sun.com/j2se/1.4.1/docs/...ateFormat.html
    bravo Nosferatu!! un vero esempio di libreria...
    perchè non ti unisci a noi sviluppatori della wedev
    è una libreria di JS/DHTML molto vasta e in italiano
    http://forum.wedev.it/
    ciao!!
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

  9. #9
    Originariamente inviato da Mackey
    bravo Nosferatu!! un vero esempio di libreria...
    perchè non ti unisci a noi sviluppatori della wedev
    è una libreria di JS/DHTML molto vasta e in italiano
    http://forum.wedev.it/
    ciao!!
    Stai alla guardiola per arruolare le menti migliori?
    Tranquillo, vi tengo d'occhio da un po', voi di WeDev.
    Solo che vi occupate quasi solo di DHTML, nel quale io tendo a perdermi nella selva dei browser.

  10. #10
    Originariamente inviato da Nosferatu
    Solo che vi occupate quasi solo di DHTML, nel quale io tendo a perdermi nella selva dei browser.
    non è vero!! per ora sono state sviluppate le lib relative al DHTML.. e nemmeno tutte... ora stiamo iniziando col JS!
    se vuoi unisciti quando vuoi... sto giusto cercando un po di nuove menti...
    ciao!
    «Se leggi dimentichi, se vedi capisci, se fai impari» Piaget

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.