Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Willy99
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    246

    asp.net e Visual Studio .NET 2003

    Scusate l'ignoranza, ma sto provando ad usare Visual Studio .NET 2003
    per editare pagine in asp.net e volevo sapere come si fa dopo che la pagina è finita vedere se funziona (che comandi usare ?)

    In webmatrix c'è la possbilità di farla girare in locale lanciandola direttamente dll'applicazione, c'è anche in VSnet 2003 questa possibilità ?

    Grazie

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Joe Taras
    Registrato dal
    Nov 2003
    residenza
    Taranto
    Messaggi
    955

    Re: asp.net e Visual Studio .NET 2003

    Originariamente inviato da Willy99
    Scusate l'ignoranza, ma sto provando ad usare Visual Studio .NET 2003
    per editare pagine in asp.net e volevo sapere come si fa dopo che la pagina è finita vedere se funziona (che comandi usare ?)

    In webmatrix c'è la possbilità di farla girare in locale lanciandola direttamente dll'applicazione, c'è anche in VSnet 2003 questa possibilità ?

    Grazie
    Puoi anche solamente compilare (Build Solution) aprire Explorer a parte e scrivere la URL suggeritati nel messaggio precedente.

    In questo modo sei indipendente da VS .NET, infatti nel primo caso quando stoppi il debug si chiude anche la finestra di Explorer, in questo modo no.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Willy99
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    246
    ..ehm...soluzione Start/Esegui:

    sono in VS.net ed ho aperto il mio file (myfile.aspx) con

    File
    Apri File

    ma dove'è Start/Esegui ?

    Io ho un menu'
    Debug
    Avvia (F5)

    ma Avvia (F5) non è abilitato


    ...soluzione (Build Solution)

    sotto che menu' è, o che tastu funzione bisogna usare?

    Ri-grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    Re: asp.net e Visual Studio .NET 2003

    Originariamente inviato da Willy99
    Scusate l'ignoranza, ma sto provando ad usare Visual Studio .NET 2003
    per editare pagine in asp.net e volevo sapere come si fa dopo che la pagina è finita vedere se funziona (che comandi usare ?)

    In webmatrix c'è la possbilità di farla girare in locale lanciandola direttamente dll'applicazione, c'è anche in VSnet 2003 questa possibilità ?

    Grazie
    Se vuoi vedere la pagina ASP.NET dall'ambiente Visual Studio.Net 2003, basta andare nel menu: FILE/VISUALIZZA NEL BROWSER oppure, TASTO DESTRO MOUSE, VISUALIZZA NEL BROWSER

  6. #6
    scusate l'intromissione con qualcosa che in realtà centra poco con la discussione...
    io attualmente uso visual studio .net (prima versione)
    che vantaggi ho a passare al 2003
    hanno migliorato tante cose o no?
    meglio aspettare la versione ancora successiva? (quella con il supporto per asp.net 2.0)

    scusate e grazie
    "I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!" (Kristian Wilson, Nintendo Inc., 1989)
    Pochi anni dopo naquero le feste rave, la musica techno e l'ecstasy...

    :quote:

  7. #7
    mi intrometto anche io nella discussione. E' stato suggerito anche a me di usare visual studio.net per asp.
    Per quanto riguarda le cose facili non c'è problema anzi, è molto più veloce.
    ora sono arrivata agli user control e dentro visual studio.net non li riesco ad editare....lui mi da degli errori che non avrei se digitassi le pagine a mano e quindi non riesco nemmeno a compilare.
    Qualcuno mi sa suggerire un manuale asp.net con visual studio. net in quanto nessun manuale che ho attualmente fa riferimento a visual studio (
    Qualcuno avrebbe voglia di contollarmi questo progettino visual studio.net con lo user control??
    Grazieee
    Fiory

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da cubeccu
    scusate l'intromissione con qualcosa che in realtà centra poco con la discussione...
    io attualmente uso visual studio .net (prima versione)
    che vantaggi ho a passare al 2003
    hanno migliorato tante cose o no?
    meglio aspettare la versione ancora successiva? (quella con il supporto per asp.net 2.0)

    scusate e grazie
    Non ho notato nessun evidente miglioramento in VStudio2003 rispetto alla versione precedente, ma anzi dei peggioramenti in qualche caso.
    Per esempio, prima potevo lavorare in Oracle (creare, modificare tabelle e viste) ed ora no (hanno disabilitato questa possibilità).
    Se si usa per lavorare su pagine asp, fa solo casino perchè formatta la pagina a suo piacimento e male (la pagina alla fine non funziona)
    Migliaramenti? chissà quali errori nascosti avranno corretto...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.