Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: - Orologio + Data

  1. #1

    - Orologio + Data

    Ciao a tutti,

    E' da un pò di giorni che sto cercando uno script che mi generi un orologio e una data ma non riesco a trovarlo forse anche per la mia ignoranza con l'inglese eh eh...

    Vorrei che lo script visualizzasse l'orario in questa maniera:

    ore 2:21 - 12 dicembre 2003

    Logicamente le ore non devono rimanere statiche... avete per caso sottomano qualche script o url utili alla mia ricerca?

    Grazie anticipatamente
    web agencywww.sequency.it - internet provider
    *Il successo dei nostri clienti è il nostro e-business*
    *Un Consulente, un Fornitore, un Partner*

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Script per la data ce ne sono molti. Si tratta poi di formattare l'output secondo come vuoi.

    Nella head:
    codice:
    <script ...>
    var mesi = new Array("gennaio", "febbraio", ...);
    function leggidata() {
      var strdata = "ore ";
      var oggi = new Date();
      strdata += oggi.getHour() + ":";
      var tmp = string(oggi.getMinute() );
      if (tmp.length < 2) tmp = "0"+tmp;
      strdata += tmp + " - ";
      strdata += oggi.getDate();
      strdata += mesi[oggi.getMonth()] + " ";
      strdata += oggi.getFullYear();
      document.getElementById('posdata').innerHTML = strdata;
      setTimeout ('leggidata()', 30000);
    }
    </script>
    Poi dove vuoi inserire la data:
    <span id="posdata"> </span>

    Manca ancora la funzione per far partire lo script la prima volta:
    <body onload="leggidata();">

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Originariamente inviato da Mich_
    Script per la data ce ne sono molti. Si tratta poi di formattare l'output secondo come vuoi.

    Nella head:
    codice:
    <script ...>
    var mesi = new Array("gennaio", "febbraio", ...);
    function leggidata() {
      var strdata = "ore ";
      var oggi = new Date();
      strdata += oggi.getHour() + ":";
      var tmp = string(oggi.getMinute() );
      if (tmp.length < 2) tmp = "0"+tmp;
      strdata += tmp + " - ";
      strdata += oggi.getDate();
      strdata += mesi[oggi.getMonth()] + " ";
      strdata += oggi.getFullYear();
      document.getElementById('posdata').innerHTML = strdata;
      setTimeout ('leggidata()', 30000);
    }
    </script>
    Poi dove vuoi inserire la data:
    <span id="posdata"> </span>

    Manca ancora la funzione per far partire lo script la prima volta:
    <body onload="leggidata();">

    Ciao
    Michele
    Quindi questo script mi conteggia l'ora, i minuti e la data? Ora lo provo
    Non va a prendere i minuti e l'ora del sistema operativo vero?

    grazie.
    web agencywww.sequency.it - internet provider
    *Il successo dei nostri clienti è il nostro e-business*
    *Un Consulente, un Fornitore, un Partner*

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    e mica se li inventa
    prende data e orario dal pc

  5. #5
    Originariamente inviato da Xinod
    e mica se li inventa
    prende data e orario dal pc
    mi sembrava strano ma un simile script l'avevo già trovato...
    A me server uno script che conta l'orario e la data autonomamente ...
    web agencywww.sequency.it - internet provider
    *Il successo dei nostri clienti è il nostro e-business*
    *Un Consulente, un Fornitore, un Partner*

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    ma cosa intendi x autonomamente?
    se vuoi che data e orario siano indipendenti dalle impostazioni del client devi ottenerle lato server (= devi utilizzare un linguaggio lato server asp/php...)
    dopo puoi aggiornarne ogni secondo i valori

  7. #7
    Originariamente inviato da Xinod
    ma cosa intendi x autonomamente?
    se vuoi che data e orario siano indipendenti dalle impostazioni del client devi ottenerle lato server (= devi utilizzare un linguaggio lato server asp/php...)
    dopo puoi aggiornarne ogni secondo i valori
    come in questo esempio solo che lo script è ottimizzato per Explore... logicamente avrei bisogno che lo script funzionasse anche con browser come Opera e Netscape.
    e poi avrei bisogno di togliere tutte le cose inutili come: il nome del giorno, il saluto: buon.... , i secondi.

    quindi da così: Buon pomeriggio, sono le ore 17:54.46 di Venerdi, 12 Dicembre 2003

    a così: Ore 17:54 - 12 Dicembre 2003

    http://www.web-link.it/scripting/7datario_testuale.htm

    Autonomamente significa:
    Ore 10:11
    passa 1 minuto e sono le:
    Ore 10:12
    e così via...

    stessa storia per la data...

    capit?
    web agencywww.sequency.it - internet provider
    *Il successo dei nostri clienti è il nostro e-business*
    *Un Consulente, un Fornitore, un Partner*

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    codice:
    <html> 
    <head> 
    <title>datario</title> 
    <script language="javascript" type="text/javascript">
    var mesi = new Array("gennaio", "febbraio", "marzo", "aprile", "maggio", "giugno", "luglio", "agosto", "settembre", "ottobre", "novembre", "dicembre");
    
    function el(name_id){
    	return (document.all)?document.all[name_id]:(document.getElementById)?document.getElementById(name_id):(document.layers)?document.layers[name_id]:null;
    }
    
    function leggidata() {
    	var strdata="";
    	var oggi=new Date();
    	var hrs=oggi.getHours().toString()
    	var min=oggi.getMinutes().toString()
    	var sec=oggi.getSeconds().toString()
    
    	strdata+=oggi.getDate()+" "
    	strdata+=mesi[oggi.getMonth()]+" ";
    	strdata+=oggi.getFullYear()+" ore ";
    
    	strdata+=(hrs.length<2)?"0"+hrs:hrs;
    	strdata+=":"+((min.length<2)?"0"+min:min);
    	strdata+=":"+((sec.length<2)?"0"+sec:sec);
    
    	if(document.layers){
    		el('posdata').document.write(strdata);
    		el('posdata').document.close();
    	}
    	else el('posdata').innerHTML=strdata;
    
    	setTimeout('leggidata()', 1000);
    }
    window.onload=leggidata
    </script>
    </head>
    <body>
    <div id="posdata" style="position:absolute;top:100px;left:100px"></div>
    </body> 
    </html>
    prendi il codice che appare nella textarea premendo il tastino quote in basso a destra,
    il posizionamento assoluto è necessario se vuoi la compatibilità con NN4, se non ti interessa rimuovi tutto lo style
    ciao

  9. #9
    Originariamente inviato da Xinod
    codice:
    <html> 
    <head> 
    <title>datario</title> 
    <script language="javascript" type="text/javascript">
    var mesi = new Array("gennaio", "febbraio", "marzo", "aprile", "maggio", "giugno", "luglio", "agosto", "settembre", "ottobre", "novembre", "dicembre");
    
    function el(name_id){
    	return (document.all)?document.all[name_id]:(document.getElementById)?document.getElementById(name_id):(document.layers)?document.layers[name_id]:null;
    }
    
    function leggidata() {
    	var strdata="";
    	var oggi=new Date();
    	var hrs=oggi.getHours().toString()
    	var min=oggi.getMinutes().toString()
    	var sec=oggi.getSeconds().toString()
    
    	strdata+=oggi.getDate()+" "
    	strdata+=mesi[oggi.getMonth()]+" ";
    	strdata+=oggi.getFullYear()+" ore ";
    
    	strdata+=(hrs.length<2)?"0"+hrs:hrs;
    	strdata+=":"+((min.length<2)?"0"+min:min);
    	strdata+=":"+((sec.length<2)?"0"+sec:sec);
    
    	if(document.layers){
    		el('posdata').document.write(strdata);
    		el('posdata').document.close();
    	}
    	else el('posdata').innerHTML=strdata;
    
    	setTimeout('leggidata()', 1000);
    }
    window.onload=leggidata
    </script>
    </head>
    <body>
    <div id="posdata" style="position:absolute;top:100px;left:100px"></div>
    </body> 
    </html>
    prendi il codice che appare nella textarea premendo il tastino quote in basso a destra,
    il posizionamento assoluto è necessario se vuoi la compatibilità con NN4, se non ti interessa rimuovi tutto lo style
    ciao
    mmmhhhh a me non funzica....
    qui troverai la pagina in questione...
    www.sequency.it/prova
    Username: prova
    Password: touchdesign
    dovrebbe comparire in alto a destra...

    dove avrei sbagliato? )
    web agencywww.sequency.it - internet provider
    *Il successo dei nostri clienti è il nostro e-business*
    *Un Consulente, un Fornitore, un Partner*

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    togli questo
    window.onload=leggidata

    e modifica questo
    <body onLoad="leggidata();MM_preloadImages('images/menu_azienda_on.gif','images/menu_soluzioni_on.gif','images/menu_supporto_on.gif','images/menu_acquistare_on.gif','images/menu_notizie_on.gif','images/menu_partners_on.gif','images/menu_contatti_on.gif','images/menu_engversion_on.gif')">

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.