Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Distribuzione programma

    Ho fatto un programma in visual basic.net, ma quando lo vado a provare su altri pc non parte ed esce un errore di framework.net. Qualcuno mi sa dire cosa devo includere nel programma per farlo partire su pc dove non c'è installato il framework.

    Grazie

  2. #2
    E' necessario installare il framework .NET. Non può (e non deve) essere incluso nel pacchetto di installazione della tua applicazione, ma deve essere installato separatamente.
    Chi non cerca trova.

  3. #3
    quale sarebbe la soluzione per far installare all'utente il framework?

  4. #4
    L'utente per procurarsi il framework ha diverse possibilità:
    • lo scarica dal sito Microsoft
    • glielo fornisci sul tuo CD di installazione
    • se lo prende dai CD inclusi nelle riviste di informatica

    Nota che si tratta di un file di circa 23MB, quindi difficilmente un utente dotato di connessione 56k ha la voglia e la pazienza di scaricarselo. Del resto l'installazione è una-tantum, non occorre ripeterla in seguito per altri software sviluppati per .NET. La presenza del framework riduce di molto la dimensione del pacchetto di installazione del tuo programma, in quanto le librerie necessarie sono in gran parte già installate. Lo so che dopo quello che ti ho detto ti starai già demoralizzando, se ti consola anche la JVM (Java Virtual Machine) ha dimensioni simili e da tempo Microsoft non l'ha più fornita preinstallata nei suoi sistemi operativi. .NET e VJM si assomigliano anche per questo aspetto! I prossimi sistemi operativi di MS includeranno nativamente l'ultima versione di .NET, quindi il problema nel futuro dovrebbe essere scongiurato (ma già si vocifera .NET 2.0 ...). Tieni presente comunque che se l'utente tiene costantemente aggiornato il proprio computer con l'utility Windows Update (cosa che dovrebbero fare tutti gli utenti Windows), avrà quasi certamente già installato il framework .NET, visto che è una opzione proposta tra gli updates consigliati.
    Chi non cerca trova.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Vinniec
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    195
    d'accordo con l'opzione "metti il framework nel cd di installazione.." oppure realizza in vb6 un applicativo per scaricare il net framework ed installarlo..così l'utente, ammesso che abbia voglia di stare 20-40 minuti in attesa di scaricare il framework, almeno sa che non deve fare altro che aspettare, senza impelagarsi in operazioni magari per lui impossibili.
    Anzi, ancora meglio: mettilo nel cd di installazione e fai partire un applicativo InstallShield. Ce l'hai? Almeno quello parte....
    Ciauz
    __________________
    non darmi consigli se non te li chiedo!
    .: DUCATI FOR LIFE :.
    *Vinniec*
    __________________

  6. #6
    Devo ripiegare su un InstallShield questa è l'unica soluzione dignitosa (ma chi me l'ha fatto fare di sviluppare in .net)

  7. #7
    Personalmente ritengo che con .NET si siano fatti enormi passi in avanti. Prima, con VB6, bisognava essere dei maghi per far funzionare decentemente una installazione su tutti i sistemi operativi MS. Con .NET, una volta installato il framework e MDAC (quest'ultimo solo se si accede ad un database), basta semplicemente copiare il contenuto della cartella \bin nel pc di destinazione ed il gioco è fatto. E' lecito cercare di semplificare il più possibile la fase di installazione, ma occorre anche che l'utente abbia un minimo di preparazione informatica, che diamine! Non gli stiamo chiedendo di modificare delle stringhe nel registry, deve soltanto fare doppio click su un paio di icone, possibilmente nella sequenza giusta...
    Chi non cerca trova.

  8. #8
    Ma se faccio un'applicazione in asp.net per il web e la metto su un server asp.net, la gente che si collega alla mia applicazione la può vedere tranquillamente o anche in questo caso deve aver installato il framework?

  9. #9
    No, non deve avere il framework, il pc del client può avere un qualunque so, compreso Linux, con qualunque browser, il client vede solo un sito web.
    Chi non cerca trova.

  10. #10
    Allora il codice viene processato dal server come negli altri linguaggi lato server, una seccatura in meno.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.