Ecco un esempio che usa la STL (Standard Template Library):
codice:
#include <iostream>
#include <vector>
using namespace std;
//Una classe per provare
class Classe
{
int x, y;
public:
Classe() {
x=0;
y=0;
}
Classe(int a, int b) {
x=a;
y=b;
}
int Classe::getx() {
return x;
}
int Classe::gety() {
return y;
}
~Classe() {
}
};
void main()
{
//Dichiarazione del vettore oggetti
vector<Classe> oggetti(0);
//Aggiuge 10 oggetti (in questo caso solo interi)
int i;
for (i=0; i<10;i++)
{
oggetti.push_back(Classe(i,i*2));
}
//Da notare che si ridimensiona da solo!
//Aggiungo altri oggetti
for(;i<20;i++)
oggetti.push_back(Classe(i*3,i*5));
cout << "Numero oggetti: " << oggetti.size() << endl;
for(i=0;i<(int)oggetti.size(); i++)
{
cout << i << endl;
}
}
La STL è una delle parti + importanti e utili inserite nello standard C++. E fa risparmiare molto lavoro.
Se nn capisci qualcosa ,chiedi pure!