Ho un problema idiota che non riesco a risolvere. COme si fà ad affiancare due DIV????
Cioè, con le tabelle, dividevo la riga in due celle e avevo due contenitori separati affiancati, ma con i DIV non sò proprio come si fà.
Ho un problema idiota che non riesco a risolvere. COme si fà ad affiancare due DIV????
Cioè, con le tabelle, dividevo la riga in due celle e avevo due contenitori separati affiancati, ma con i DIV non sò proprio come si fà.
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
devi usare il float
4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore
<div style="background-color:#FF0000;display:inline;width:250px;">Primo div</div>
<div style="background-color:#FF00FF;display:inline;width:250px;">secondo div</div>
![]()
...I'm insane in the brain...
a me dà problemi sia con opera che con mozilla e ha comportamenti bizzarri in dipendenza del contenuto dei div.Originariamente inviato da iguane
<div style="background-color:#FF0000;display:inline;width:250px;">Primo div</div>
<div style="background-color:#FF00FF;display:inline;width:250px;">secondo div</div>
![]()
![]()
4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore
Con questo codice Firebird non prende la larghezza dei DIV e li adatta al contenuto, però si vedono in linea.Originariamente inviato da iguane
<div style="background-color:#FF0000;display:inline;width:250px;">Primo div</div>
<div style="background-color:#FF00FF;display:inline;width:250px;">secondo div</div>
![]()
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
Hai provato anche con molto testo che succede?Originariamente inviato da Federix
Con questo codice Firebird non prende la larghezza dei DIV e li adatta al contenuto, però si vedono in linea.
4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore
anche io come jerry uso il float
<div style="background-color:#FF0000;float:left;width:250px;">Primo div</div>
<div style="background-color:#FF00FF;width:250px;">secondo div</div>
E di fatti con float funziona benissimo anche con Firebird. Ma i livello alleggeriscono il peso delle pagine???? Sono più veloci da scaricare??? Oppure servono solamente come contenitori???
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
il peso di una pagina dipende dal codice che c'è scrittoOriginariamente inviato da Federix
E di fatti con float funziona benissimo anche con Firebird. Ma i livello alleggeriscono il peso delle pagine???? Sono più veloci da scaricare??? Oppure servono solamente come contenitori???
quindi scrivere 2 <div> "pesa" meno di scrivere una tabella con 2 celle, ciò non toglie che la funzionalità del blocco div è semplicemente fungere da contenitore