Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gordian
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,139

    [JAVA] da dove si comincia?

    Ciao a tutti,
    è la prima volta che scrivo su questo forum e non so neanche se è quì che devo rivolgermi per avere informazioni di questo tipo...

    Comunque: ho sempre programmato per il web con il PHP, HTML e XHTML, ma stavo valutando l'ipotesi di affacciarmi al JAVA perchè mi hanno detto che offre molte prospettive per il presente ma soprattutto per il futuro.

    Premetto che non sò neanche quali siano le reali applicazioni che sfruttano questo linguaggio di programmazione e non credo di aver mai visto neanche una riga di codice.

    Quindi: mi piacerebbe che qualcuno, che ci lavora regolarmente, potesse spiegarmi a grandi linee di cosa si tratta ed, eventulmente, consigliarmi se è il caso di iniziare a studiarlo approfonditamente, valutando anche il grado di difficoltà nell'apprendimento del linguaggio.
    In particolare vorrei capire da dove posso iniziare eventualmente a studiarlo: libri? Tutorial? ... Posso contare su questo forum???

    Insomma: ogni suggerimento e considerazioni sono più che gradite.

    Grazie 1000

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Java offre molte possibilità in tutti i campi: dalle normali appilcazioni, alle applicazioni orientate al Web, dalle semplici applet ai programmi per gestire database. Java è un linguaggio di programmazione Object Oriented (quindi di alto livello).
    Per iniziare a programmare in Java si possono affrontare diverse strade: comprare un buon libro e provare gli esempi, seguendo un corso di programmazione o, perchè no?, avendo una base di programmazione, osservando il codice di altri, provandolo e capendolo.
    Questo forum, poi, è sicuramente una ricchissima fonte di materiale, suggerimenti, chiarimenti e approfondimenti da affiancare allo studio individuale.

    Tutto, poi, dipende da quello che desideri veramente fare. Quando hai acquisito una buona esperienza con il linguaggio, puoi fare praticamente di tutto (non solo pagine internet, ma vere e proprie applicazioni!)

    I miei consigli:

    1) Un buon libro non fa mai male (sia libri che parlano esplicitamente di Java, sia libri che parlano della programmazione Object Oriented); se ne trovano ovunque, anche scaricabili gratuitamente da internet (fai una ricerca in questo forum e trovi di tutto).

    2) Qualcuno che sappia programmare in Java a cui appoggiarsi per chiarimenti, esempi e, magari, esercizi.

    3) Impegno e un po' di immaginazione (non tantissima immaginazione, solo quelle idee giuste che ti permettono di capire le cose fondamentali)

    4) Questo forum, che è sempre disponibilissimo.

    5) Tanti esercizi.


    Ciao
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gordian
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,139
    Ti chiedo una cortesia:
    ho dato un'occhiata a questo elenco di libri d'informatica e che trattano il JAVA ce ne sono 24!

    Tra l'altro non so neanche la differenza tra JAVA e JAVA 2.
    Se hai voglia di controllarne un pò i contenuti (su alcuni c'è l'indice), magari potresti consigliarmi qualcosa di comodo per iniziare e un'altro titolo per approfondire....

    Vedi tu. Grazie comunque.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Fox82
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    459
    Inutile spendere soldi!

    Su mindview.net trovi la versione free di Thinking in Java, per me è stato una vera Bibbia.

    sul sito c'è la vrsione inglese, la versione cartacea la trovi in libreria
    Linux user number 403381

    Stop TCPA!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gordian
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,139
    Originariamente inviato da Fox82


    sul sito c'è la vrsione inglese, la versione cartacea la trovi in libreria
    Non ho trovato un link con i dettagli al libro nella versione italiana. Ho qualche problema con l'inglese....

    Questo, intanto, come vi sembra?
    http://www.librinformatica.it/novita/libri03/mi5227.htm

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xadoom
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,491
    Se proprio vuoi un libro da comprare io ho iniziato con "JAVA Fondamenti di programmazione" della Apogeo e mi ci sono trovato molto bene. Poi c'è pure il volume delle tecniche avanzate.
    Comunque per chiunque programmi java IL sito è quello della sun certo se non mastichi bene l'inglese...sarebbe un ottimo esercizio no?
    Windows Xp
    [Java]
    [PHP]Notepad++
    [Fortran90-77] elf90 g77
    [C++ /WinAPI] DevC++ VisualC++

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di infinitejustice
    Registrato dal
    Nov 2001
    residenza
    Barcelona
    Messaggi
    772
    Prima di spendere tanti soldi fai un salto sui siti universitari di informatica nei corsi di linguaggi, trovi tutte le dispense sul linguaggio, esercizi, correzioni, link, etc

    E magari segui anche qualche newsgroup, senza necessariamente interagire. Scorrendo tutte le domande/risposte spesso si trova la risp che si cercava

    Live fast. Troll hard.
    Pythonist | Djangonaut | Puppeteer | DevOps | OpenStacker | Lost in malloc
    Team Lead @Gameloft Barcelona

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gordian
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,139
    Vi chiedo altre 2 cose:
    E' considerato un linguaggio di difficile apprendimento per uno che ha delle solide basi di programmazione, ma che ignora completamente l'orientamento a oggetti??

    Inoltre, il JAVA offre molte possibilità d'interazione con l'XML?
    O meglio: mi consigliate di approfondire anche l'XML per sviluppare delle valide applicazioni in JAVA?

    Grazie.

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Se uno ha delle solide basi di programmazione non dovrebbe fare tanta fatica ad imparare il paradigma Object Oriented.
    Java è TOTALMENTE orientato agli oggetti: in Java si programma ad oggetti e basta.

    Per quanto riguarda l'XML, è utile come protocollo per sviluppare delle applicazioni specifiche (esempio, applicazioni Web Oriented).


    Ciao
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  10. #10
    Per quanto riguarda l'XML ci sono le librerie di JDOM che sono potentissime e facilitano tremendamente l'interazione e la creazione con i documenti XML.

    Comunque una volta che capisci il modo di programmare OO non ti ferma più nessuno con Java...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.