Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [ VB ] Creazione Software Trial

    Salve,
    chiedo una consulenza tecnica sulla creazione di un software trial.

    In effetti il software esiste già, ma ho l'esigenza di distribuirlo in versione trial 30 giorni.

    Ora,
    qualcuno conosce o può suggerirmi una strategia valida che mi permette di bloccare il software trascorsi i 30 giorni?

    Ovviamente il tutto potrebbe essere craccabile, ma a me non interessa perchè nessun cracker si preoccuperà di craccare il mio sw, se poi un giorno diventerà così famoso lo blinderò in altro modo.

    A me interessa un sistema a prova di smanettone +/- pratico di registro di windows e cartelle nascoste.

    Beh,
    a voi la parola geni!
    [ DarCas The Architect ]
    [ The DarCas Of Blog ]
    Chuck Norris riesce a trovare un pagliaio dentro a un ago
    :maLOL:

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di JamesD
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    415
    La prima cosa che mi viene in mente è una cosa semplice:

    ti segni ad ogni avvio del programma data e ora, magari applicando un algoritmo di crittografia e gestisci due casi:

    a) la differenza tra il giorno del primo avvio e oggi maggiore di trenta giorni allora lo saluti e lo inviti a sganciare la grana

    b) il giorno dell'ultimo avvio è maggiore o uguale a oggi lo saluti in anticipo perchè c'è qualcosa che strusa (cambiato data di sistema)

    è spartano ma come inizio può andare!


  3. #3
    L'idea è buona, occorre però che questi dati, oltre che essere crittografati, vengano salvati in qualche posto sicuro... Nel registry, per esempio, possibilmente in chiavi non facilmente individuabili. Oppure salvi il file nella cartella Windows, ma così è più facile da trovare (attraverso la data di ultima modifica).
    Chi non cerca trova.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di JamesD
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    415
    Si, però visto che non ritiene che il suo programma possa essere crackato, si può anche creare semplicemente un file nella cartella del programma che se modificato o cancellato impedisce il corretto funzionamento del programma stesso!

    Ciò che dici tu tas può essere lo step successivo di cui parla DerCas per quando il suo Sw diventerà famoso :gren:


  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    1,012
    Secondo me se nascondi i dati nel registro di sistema, magari in un posto "fuori posto", dove è certamente introvabile.

    Se vuoi metterlo in un file in qualche cartella affollata come \Windows\System32 con un nome tipo "SysFLT32.dll", forse puoi cambiare credo gli attributi di ultima modifica, ma generalmente nessuno va a toccarti certi file di sistema. Poi, se i dati sono bes crittografati, e solo per segnare "0 giorni" scrivi sul file qualcosa tipo "dfrt33_ °°àù+}" , se qualconu cerca di modificare il file nn saprebbe come e se lo cancellerebbe te ne accorgeresti!


    P.S. Sperando che il file C:\Windows\System32\SysFLT32.dll non esista...

  6. #6
    Geniali come sistemi,
    cercherò di farne uno che tenga conto di tutte le vostre "chicche" che a mio avviso sono geniali.

    Cmq,
    se qualcuno ha ancora qualche lampo di genio, io sto qua per recepire!

    ENJOY!!!
    [ DarCas The Architect ]
    [ The DarCas Of Blog ]
    Chuck Norris riesce a trovare un pagliaio dentro a un ago
    :maLOL:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.