Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: decompilare una dll

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    306

    decompilare una dll

    Ciao a tutti,

    qualcuno sà come decompilare una classe (dll/exe)?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    nn so se si possa (dubito) ma anke se si potesse sarebbe illegale

  3. #3

    Re: decompilare una dll

    Originariamente inviato da AL_MI
    Ciao a tutti,

    qualcuno sà come decompilare una classe (dll/exe)?
    impara a programmare invece di rubare il codice dagli altri.
    :sgrat:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di smt
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    167
    ildasm.exe,distribuito con l'sdk, ovviamente parliamo di binari .net.
    che io sappia non è illegale vedere il codice, è illegale modificarlo e redistribuirlo come proprio.
    se sei in grado di decifrare l'IL è altresì provabile che tu sia in grado di riscriverti da solo quello che stai tentando di decompilare.
    esistono, se non lo sapessi, numerosi programmi e librerie di cui è possibile modificare il sorgete e redistribuirlo legalmente(licenze GPL et similia), forse dovresti orientare i tuio sforzi cercando in rete questo tipo di software.
    bye
    Reality is that which, when you stop believing in it, doesn't go away

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    306
    chiariamo una cosa,
    io non voglio rubare il codice di nessuno.

  6. #6
    carino, l'ho provato con un lavoro fatto da mè. Ma non è che vedi il codice, vedi le classi i metodi etc.

    Insomma non riuscirei (io almeno) a ricrearmi il file vb che avevo
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

  7. #7
    Originariamente inviato da smt

    che io sappia non è illegale vedere il codice, è illegale modificarlo e redistribuirlo come proprio.
    errato.
    il codice sorgente non lo puoi assolutamente visualizzare.
    non puoi andare a toccare l'eseguibile ne le dll.
    facendo questi stai violando la leggi sul copyright e riski parekkio.

    se rilascio un software sotto GLP allora questo sorgente può essere elaborato / modificato / e ridistribuito gratuitamente. (Il copyright resta comunque dell'autore iniziale).

  8. #8
    beh posto che non risco a vederlo sto codice come già detto nel mio post prima

    il codice sorgente non lo puoi assolutamente visualizzare.
    per un motivo "tecnico", se ci fosse qualche sistema voglio vedere se non posso "vederlo"

    non puoi andare a toccare l'eseguibile ne le dll
    mah dipende... penso che se il lo acquisti, poi sulla tua macchina hai il diritto di "rovinartelo" come vuoi. Certo se poi lo rivendi o semplicemente lo spacci come tuo a seguito della modifica, quello no.

    comunque ripeto, si riescono a vedere le classi che compongono la dll, ma no è che ti ritrovi + il file vb o cs che sia...

    Poi non è detto che tutte le "decompilazioni" siano deplorevoli... pensa ad uno sviluppatore che lavorava con tè, e che al momento si è licenziato portandosi via i file sorgenti e a tè tocca riproseguire il lavoro... è un bel casino !
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

  9. #9
    Ed è li che sbagli.
    tu compri una licenza d'uso.

    non compri il software.

    seguendo il tuo discorso. se windows mi si pianta io sarei libero di andare a decompilare il file incriminato (sempre se ci riesci), modificare l'errore e ricompilare.

    Certo. .come no..
    poi ti vengo a portare il mangiare quando sei dentro trinità

    Tutto il software che io vengo, è accompagnato da licenza.
    Il programma è mio.. il sorgente è roba uscita dal mio cervello.. io ti vendo la possibilità di sfruttare quel software.. non ti vendo il programma

  10. #10
    mmm qui è una questione delicata, quello che dico era semplicemente frutto di una rapida riflessione.... però:

    se compro un 'auto e mi si rompe un pezzo (ad esempio il finestrino) e me lo riparo da solo smontandolo (così perdo la garanzia, ok..) penso che sono in regola.

    Non rivendo l'auto con la modifica apportata da mè.

    se uno Xsetup che mi permette di modificare tantissimi parametri del mio win2000 (anche a rischio di peggiorare la situazione), parametri che bada bene MS non mi permette di modificare, penso ancora di essere nel giusto

    Tutto il software che io vengo, è accompagnato da licenza.
    Il programma è mio.. il sorgente è roba uscita dal mio cervello.. io ti vendo la possibilità di sfruttare quel software.. non ti vendo il programma
    ok perfetto ed io non te lo rivendo, ma sulla mia macchina penso di poterci smanettare quanto voglio.
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.