Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    menu & finestre di dialogo

    Ciao a tutti....
    come si può leggere su qualunque manuale di vb, si può facilmente imparare a creare dei menu a tendina che possano aprire le varie finestre di dialogo....per esempio: Apri, Salva, Salva con nome, Stampa....ecc

    Ok, ma come si fa per far aprire o salvare veramente un form?

    Esiste un codice base buono per tutte le situazioni, che io possa eventualmente riadattare?

    Qualcuno saprebbe aiutarmi?


    Grazie
    :sexpulp:

  2. #2
    ke vuoi dire con "aprire o salvare un form" ????
    magari aprire o salvare 1 file!!
    in questo caso tutto dipende dal tipo di file che vuoi aprire/salvare e da moolte altre cose

    cia
    MAx

  3. #3

    Per capire meglio...

    Se volessi salvate tutti i dati inseriti in una form, cosa dovrei aggiungere nel codice?


    Se non fosse possibile darmi una risposta direttamente nel forum, potreste almeno consigliarmi un libro o un tutorial online valido e sopratutto semplice da capire?

    Grazie 1000......
    :sexpulp:

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    1,012
    Il form è un oggetto, solo che in VB non puoi salvare direttamente su file un oggetto.

    Siccome anche i controlli all'interno sono oggetti, non è facile salvare il form su un file.
    Anche se si potrebbe, sarebbe consumato molto spazio inutile, quindi è più efficace salvare solo le proprietà che interessano.

  5. #5

    e quindi?

    lo supponevo....quindi salverei solo i dati inseriti nel form....
    ma esiste un codice più o meno valido sempre sul quale lavorare per modificarlo adattandolo a quello che mi serve?

    Se (come credo...) questo non esiste, chi può suggerirmi un tutorial?

    Ri - grazie...
    :sexpulp:

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    1,012
    Evidentemente dipende dal tipo di form!
    Salvare i dati di un gestionale è diverso che salvare quelli di un gioco di briscola!

    Semplicemente usando le istruzioni di output su file ti salvi solo quello che ti serve!
    Non esiste niente di generale!


  7. #7

    Grazie

    Sei stato davvero molto gentile, ma il mio problema non credo di poterlo risolvere chiedendo info a tutti....

    devo mettermi seriamente a studiare...ma ilproblema è quale manuale può fare al caso mio?

    ne ho gia presi 2....molto carini ealtrettanto complicati e poi non vanno al di la di quello che è la base che più base non si può....

    Che tu sappia esiste un manuale completo di esempi pratici valido da poter comprare?

    Grazie ancora per lacomprensione....

    :sexpulp:

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    1,012
    Per i libri non saprei...
    Ho solo un vecchio libro su VB5 dal quale ho studiato, ma nn credo vada bene per te!

    Questo problema, invece, si può risolvere se lo spieghi meglio!
    Forse non sai come scrivere su un file?

  9. #9

    Grazie...

    Sei un amico Iguana 13...

    Scusa se non mi sono più fatto vivo ma sai.....le feste...

    Per il mio problema ho forse risolto acquistando il terzo libro....questo sull'utilizzo dei database....Forse ci siamo!
    Ora devo un po' approfondire l'argomento e poi l'unica cosa che ho capito è provare....provare...provare...e se ancora non funziona, menomale che esistono i forum........

    Grazie e a presto...
    :sexpulp:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.