Pagina 1 di 15 1 2 3 11 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 149
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gatto012
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,726

    amd athlon xp 2500+ burton

    temperatura a riposo con ventola a 2500/300 giri 42-43 °C
    temperatura a riposo a 4500/5000 giri 39/40 39/40 °C
    temperatura a 3000 giri della ventola dopo aver visto un divx di 2 ore e mezzo con codec a massime qualità ed effetti visivi massimi temperatura 50-52°C

    il tutto con una temperatura dell' aria nel case di 30°C

    è i mio primo amd
    sono nella media o quei 52 °C mi devon far preoccupare? :master:


  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,842
    bhè come temperatura stai molto su
    ma che dissipatore hai?

  3. #3
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    A me arriva anche a 60°, però hanno detto di non preoccuparmi, che il burton scalda, e che può arrivare tranquillamente a 75°!
    Ma non è troppo?
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  4. #4
    Io ho un AMD XP 2600 BURTON è questa è la mia situazione:
    La temperatura all'interno del case (zona hd - ram) è tra i 28° e i 34°
    Temperatura di sistema (che dev'essere un punto sulla scheda madre ma di preciso non so) va da 35° a 40°
    E infine sul processore ho da 40° a 64° (giocando sta tra 58 e 64).
    Ho letto sul sito della AMD che questo processore ha una escursione termica da 0° a 90° però se non ricordo male il fenomeno dell'elettromigrazione comincia da 60° qundi tutti sti gradi sul processore sono forse troppi??
    Abbiamo tutti gli stessi dubbi... io l'ho preso boxato perchè non sapevo quale dissipatore fosse meglio e anche adesso non saprei scegliere perchè non so quale sia la temperatura di lavoro ottimale di consegueza come cavolo posso sapere di che dissipatore necessita il mio BURTON?!
    PS: Un mio amico con l'XP 3200 aveva 75° sul processore poi ha comprato ventola e dissipatore per la modica cifra di 150euro ed ora ha qualche grado in meno e una ventola silenziosissima... ma ha 150 euro in meno!

  5. #5
    e dove le vedi le temperature?

  6. #6
    Solitamente c'è un software a corredo della scheda madre che ti permette di fare diverse cose tra cui monitorare le temperature, altrimenti dal BIOS dovresti vedere tutto: temp e n° di giri delle ventole (POWER MANAGMENT se non erro).

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da Alessandro73
    Solitamente c'è un software a corredo della scheda madre che ti permette di fare diverse cose tra cui monitorare le temperature, altrimenti dal BIOS dovresti vedere tutto: temp e n° di giri delle ventole (POWER MANAGMENT se non erro).
    [/supersaibal]
    manco ricordo dove ho sbattuto i cd.
    una robaalternativa che li legge nn c'è?
    io ho una asus

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,842
    [supersaibal]Originariamente inviato da Pierfra83

    una robaalternativa che li legge nn c'è?
    [/supersaibal]
    motherboard monitor

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,842
    ragazzi comunque avete tutti temperature altissime
    io con il processore overcloccato non supero i 40C

  10. #10
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Emufile ma su quel caspita di sito AMD dice che può lavorare fin sopra gli 80°!
    Le spara a vanvera?
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.