salve a tutti...
ho da poco comprato un libro che spiega come programmare in html. l'autore del libro consiglia di munirsi di un editor html o anche di un comune editor di testi.
ho usato open office 1.1 con il suo editor, ma quando salvo le pagine che creo e le vedo con il mio browser (mozilla 1.7)
vedo tutto il codice completo, con le istruzioni e i tag.
ho creato una semplice pagina che doveva visualizzare quanto segue:
lavorare con le intestazioni
cosa fare il pomeriggio?
asoltare musica
studiare
uscire
invece vedo sul browser:
<html>
<head>
<title>lavorare con le intestazioni</title>
</head>
<body>
<h1>cosa fare il pomeriggio?</h1>
<h2>ascoltare musica</h2>
<h3>studiare</h3>
<h4>uscire</h4>
</body>
</html>
vedo proprio tutto! quindi siccome sono un principiante, vorrei sapere dove sbaglio e quale editor utilizzare?
grazie.