Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    "Cronologia" di navigazione

    Ciao a tutti
    chiedo scusa al/ai moderatori se ho sbagliato sezione del Forum nel postare il mio 3d;

    gradirei avere delucidazioni in merito ad una domanda che mi è stata posta, cioè la seguente:

    in una pagina HTML di un Sito X, visitata da un utente, è possibile far apparire la volta successiva quando lo stesso utente si connette, una cronologia delle pagine viste nella connessione precedente? Spero di essermi spiegato bene nell'esporre la domanda.

    Secondo questa persona si può fare;

    Trattandosi, invece, di pagg ASP, lo si potrebbe fare con i cookies;
    ma se nel sito non ci sono form in cui inserire nome o username, come si potrebbe realizzare una cosa del genere?

    Grazie a chi vorrà darmi questo piccolo aiuto.

    Ciao a tutti

    -Floyd-
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Oddio si può fare anche in javascript e cookie, in pratica si può realizzare un cokkie con dentro la cronologia delle pagine visitate e poi leggerlo alla prossima visita nella pagina.
    C'è da dire che in questo modo si potrebbe monitorare solo poche pagine essendo il cookie non preposto per la memorizzazione di molti dati, quindi al limite solo un numeor da cui far risultare le pagine visitate secondo una tabella. (è solo un'idea implementativa sia chiaro)
    Altra storia con un linguaggio latoserver come il php o l'asp dove questa tecnica è largamente utilizzata per sapere dove vanno gli utenti in un sito.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    721
    come ha detto marcolino, potresti farti un cookie dove memorizzi un codice che identifica la pagina che ha visitato e un numero che identifica la cronologia delle pagine. poi quando torna a visitare il sito con una pagina asp (o php) ti leggi il cookie, identifichi le pagine che ha visto dal codice e la cronologia a seconda del numero.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Puoi leggere il cookie direttamente da javascript senza utilizzare asp o php, il databse delle pagine può essere anche un semplice array se il sito non è molto grande, quello che mi chiedo è a cosa servirebbe.
    Normalmente questo tipo di ricerche (di mercato) si fanno sempre via server in quanto il browser può avere i cookie disabilitati, e mica ti puoi perdere un cliente così

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Grazie x le risposte

    Grazie ragazzi x le risposte che mi avete dato;

    in effetti mi è stato chiesto ma non so, effettivamente, a cosa possa servire.

    Chi mi indicherebbe, cortesemente, dove posso trovare uno script JavaScript+Cookies x quello che interessa a me?

    Grazie ancora x la vs disponibilità.

    Saluti

    -Floyd-
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  6. #6
    Scrivere sui cookie attraverso javascript c'è un esempio nell'area script di html.it. Però ricorda, se un utente cancella il cookie, volutamente o no, la cronologia si perde e viene azzerato il "biscottino".
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Grazie

    Grazie Federix;

    infatti ho trovato nella sezione JavaScript del sito HTML, lo script al quale hai fatto riferimento nel tuo 3d.

    Alla prossima.

    Saluti

    -Floyd-
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.