La mia triste storia e' la seguente: poco prima del settembre del 2000 decido di stipulare un contratto telefonico con l'allora Infostrada per un servizio telefonico ed Internet di tipo flat (l'allora Tempozero), con la promessa di soppressione del canone Telecom non appena ce ne sia la possibilita'; mi trovo ragionevolmente bene e non appena Infostrada attiva il servizio ADSL Light attivo pure quello rimuovendo il servizio flat per Internet (opzione SoloInfostrada Base + ADSL Light).
Dopo tre anni di pazienza una domenica mattina del settembre 2003 (dopo tre anni dalla data in cui promettevano di eliminare il canone!) mi chiamano per chiedermi conferma del distacco dalla Telecom e la soppressione del relativo canone, ed io, ovviamente, confermo.
Arrivando alla data odierna, dopo tre bimestri che la bolletta Telecom continua ad arrivarmi, mi viene il sospetto di un problema: chiamo l'155 che mi dice che a loro non risulta alcun distacco da Telecom e che il mio tipo di contratto, non piu' stipulabile e non piu' esistente non lo prevede!
Hanno inoltrato il sollecito e mi hanno fatto chiamare un numero dove un risponditore automatizzato mi ha chiesto conferma della richiesta di distacco da Telecom, e mi hanno detto di richiamare tra una settimana.
Qualcuno ha qualche esperienza in merito? Come si e' comportato? Qualcuno e' riuscito a farsi togliere il canone?
Premesso che non ho intenzione di convertirmi al nuovo tipo di contratto (CanoneZero Voce + ADSL Light) che implicherebbe magari la riuscita eliminazione del canone ma mi costringerebbe a pagare, oltre al canone ADSL, la maledetta tariffa di mezzo euro ogni giorno di connessione (che, essendo connesso con il server 24 ore su 24 assomma a 30 euro a bimestre, piu' del canone Telecom che pago attualmente!) e che non posso farmi staccare il telefono pena problemi gravi con i parenti, che mi consigliate?
Grazie per l'aiuto!