Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    On Error in loadMovie? come si fa?

    Ciao a tutti!
    Stò programmicchiando un semplice visualizzatore di immagini, il quale carica delle immagini jpg numerate "1.jpg", "2.jpg", "3.jpg", ecc ecc.
    Nella finestra principale compare l'immagine, caricata in un Loader chiamato "PLUTO", e subito sotto ci sono due pulsantini "<" e ">" per scrollare tra tutte le immagini disponibili.

    Al pulsante di sinistra ho associato il codice:

    on(release) {
    indice=indice-1
    loadMovie(indice+".jpg",pluto);
    }


    Mentre al pulsante di destra ho associato il codice:

    on(release) {
    indice=indice+1
    loadMovie(indice+".jpg",pluto);
    }


    Ora, volevo fare in modo che il programma riconosca se sono arrivato all'immagine 1, in modo da non cercare di caricare la "0.jpg", e allo stesso modo che riconosca che dopo l'immagine "x" non ce ne sono altre. Per far questo stavo pensando di utilizzare un comando del tipo "ON ERROR GOTO..." da inserire dopo il loadMovie... cioè, qualcosa che mi riconosca che l'immagine non è stata caricata. Esiste un comando simile?

    Inoltre:
    1) C'è in Flash un equivalente di "Exit Sub" o "Exit For" di Visual Basic?
    2) e c'è un GoTo xxx (xxx=label) ?

    THANX!!!

  2. #2
    Semplicemente metti una condizione:

    codice:
    if(indice > 1){
       indice--;
       loadMovie(indice+".jpg",pluto); 
    }
    Per il controllo "in alto" devi invece sapere a priori il numero d'immagini che setti in una variabile (che puoi eventualmente anche ricevere da uno script esterno per dinamicizzare il tutto):

    codice:
    maxImgs = 10;
    if(indice < maxImgs){
       indice++;
       loadMovie(indice+".jpg",pluto); 
    }else{
       indice = 1;
       loadMovie(indice+".jpg",pluto);
    }
    Per quanto riguarda la gestione degli errori, in MX non puoi fare un controllo sul file mancante (a parte con alcuni stratagemmi), invece in MX 2004 dovrebbe essere implementato anche quel tipo di controllo degli errori, ma non ti so dire molto a riguardo poiché non lo uso mai molto il nuovo Flash.

    Infine:

    1. Exit Sub, se intendi come funzione per terminare ed uscire da una funzione lo puoi fare semplicemente con return. Exit For equivale a break.

    2. Se intendi il GoTo di VB per andare ad una determinata riga di codice saltando tutto il resto, in MX non esiste tale funzione, può darsi che sia stata implementata in MX 2004, ma non ne so abbastanza. In ogni caso una buona impostazione del codice sfruttando bene la programmazione OOP ti permette di destreggiarti bene anche senza le "label" di Visual Basic.

  3. #3
    Graziedi tutto, adesso provo!

  4. #4
    Tutto ok, ma per caricare la variabile "totale" da un file esterno come faccio? ho provato a creare un file "fotomese.txt" contenente "totale=5", adesso come richiamo le variabili? come uso loadVariabiles?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.