Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    inserire un file flash in html (forse ot)

    salve a tutti :)

    nn so se sn ot, se lo fossi, scusatemi :quipy:

    normalmente nn lavoro in flash, anche se lo conosco a grandi linee, ma in futuro mi capitera' di dover inserire nelle pagine html che preparo, dei piccoli files in flash e vorrei percio' impararne la sintassi

    prendiamo ad esempio una pagina semplice come questa:

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    
    <html lang="it">
    
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-15">
    <title>Prova Flash</title>
    </head>
    
    <body>
          <object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=5,0,0,0">
    <param name="movie" value="images/Caffe.swf">
          </object>
    </body>
    
    </html>
    qualcuno me ne sa spiegare la parte in rosso, magari con linguaggio idiot-proof?

    grazie :)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di 7vite
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,407
    Il classid identifica il tipo di OGGETTO ActiveX in questo caso L'ActiveX del FlashPlayer.
    Il codebase serve per identificare l'indirizzo di riferimento per il download del pacchetto del FlashPlayer della versione indicata.

    Stiamo parlando di ActiveX e di tag OBJECT quindi il discorso è circoscritto a IE su S.O. Windows

  3. #3
    Originariamente inviato da 7vite
    Il classid identifica il tipo di OGGETTO ActiveX in questo caso L'ActiveX del FlashPlayer.
    Il codebase serve per identificare l'indirizzo di riferimento per il download del pacchetto del FlashPlayer della versione indicata.

    Stiamo parlando di ActiveX e di tag OBJECT quindi il discorso è circoscritto a IE su S.O. Windows
    classid identifica il tipo di oggetto? vuoi dire che rimane invariato anche se il file cambia?

    il codebase e' indispensabile? oppure serve se il pc nn ha flashplayer installato?

    anche opera su win lo vede, mentre mozilla no, gli manca questo

    codice:
    <param name="quality" value="high"><embed src="images/Caffe.swf" quality="high" pluginspage="http://www.macromedia.com/shockwave/download/index.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash" type="application/x-shockwave-flash">
    che pero' nn viene validato ed inoltre impedisce tra l'altro ad opera di mostrare il file, percio' l'ho tolto

    (ah, dimenticavo: ho copiato il codice da un vecchio sito che ho fatto dal lato visuale con dw)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di 7vite
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,407
    Certo che il classid resta invariato per tutti i filmati flash. Se cambia il file cambierà il nome dell'swf e altri parametri riguardanti dimensioni e/o colore ...

    Il classid lo trovi anche in pagine web (per esempio dove c'è un filmato riprodotto con WindowsMediaPlayer) e quello sarà diverso dal tuo perché indicherà l'ActiveX del WMP.

    Per quanto ne so, il codice embed viene interpretato da altri S.O. come MAC OS oppure da NS su Windows perché in questi casi la gestione del filmato swf viene fatta tramite un plugin.

    Non a caso i parametri nome e dimensioni sono riportati 2 volte e non a caso (ipotizziamo l'uso di un PC) l'installazione del FlashPlayer per IE e per NS sono due pacchetti di installazione distinti.

    Per farla breve se vuoi che il filmato venga visto da tutti i browser deve essere presente OBJECT e EMBED con lo stesso settaggio dei parametri.
    Puoi provare.

  5. #5
    ok, grazie, sei stato davvero gentile

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.