Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: flash mx e db

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    33

    flash mx e db

    tra le nuove caratteristiche di flash mx c'è anche la possibilità di connettersi ad un db. Come avviene ciò ?
    Ci sono delle funzioni di action script o bisogna usare linguaggi tipo php ?
    Il codice si scrive direttamente nel pannello di action script o va integrato nel file htm ?
    Supporta MySql ?
    Frenc

  2. #2
    Non è una nuova funzione di Mx, era possibile anche in Flash5...e soprattutto la connessione diretta al database NON è possibile, devi interfacciarti ad un linguaggio server-side come ad esempio php; supporta praticamente quello che vuoi, perchè tu devi passargli i dati dalla pagina php/asp o quel che sia, quindi puoi ureare qualsiasi database supportato al linguaggio server-side che usi.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    33
    Ma se io ho un campo di testo che si chiama nome (fatto con flash) e voglio imìnserirlo in una tabella di un db il codice lo scrivo dal pannello di action script ?
    E anche la connessione al db la faccio da li o devo dire a php di andare a prendere la variabile di flash e inviarla al db e connettermi da una pagina html in modo normale?
    Se è così come si fa?

  4. #4
    Mandi i dati alla pagina php.
    L'unica cosa che scrivi nelle actions di flash è "manda questi dati al file php"
    Sarà il file php che dovrà inserire i dati ricevuti nel database.
    Idem per caricare i dati, a Flash dici solo di caricare i dati della pagina php che a sua volta li prenderà dal database.

    Le azioni che devi usare sono quelle dell'oggetto loadVars(), quindi loadVars.load per caricare dal file php, loadVars.send per inviare al file php, loadVars.sendAndLoad per mandare e ricevere la riposta.

    Su www.sephiroth.it e su www.flash-php.it trovi dei tutorial sull'interazione tra Flash, Php e MySql.
    Nel dizionario di actionscript di flash trovi maggiori informazioni sui comandi di loadVars.
    Se poi fai una ricerca sul forum trovi varie discussioni sull'argomento
    Nel forum php se ricordo bene andr3a ha scritto una 'pillola' sull'interazione tra Flash e Php, dacci un'occhiata

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    33
    Grazie Broly. Ho trovato quello che cercavo.

  6. #6
    Mi fa piacere, ciao e alla prossima

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    174
    php ok..

    e per ASP e mdb o sql?
    powered by Intel QuadCore
    SmallRenderFarm with 3 servers based on [Intel Core 2 QuadCore q9300 - gigabyte ds4 - 8 gb ddr3 - quadro fx - 4 x 500 gb raid - thermaltake armor - vista 64]

  8. #8
    Uguale identico...la parte in Flash non cambia, qualsiasi sia il linguaggio server-side (tranne chiaramente che la pagina che gli dirai di caricare avrà estensione .asp o altro e non .php)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.