Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: loadMovie

  1. #1

    loadMovie

    ciao raga....
    in poke parole ho tanti loadMovie sulla stessa time(3 per la precisione).. il primo gli dico di caricarla in det coordinate setto la grandezza e va bene, ma dal secondo in poi il mc vuoto (nel quale vengono caricati gli swf ext) lo devo spostare a mano in modo da farlo combaciare con lo spazio nel quale devo caricare...
    come posso risolvere???

    grazie e a tutti

  2. #2
    spiegati meglio!?
    vuoi tutti e tre swf caricati sullo stesso mc vuoto o cosa!?

  3. #3

    avete ragione

    in poke parole.. sulla time ci sono tre kframe.. e tre bottoni..
    ogni bott.. è associato ad un kf che al suo interno ha un mc vuoto nel quale carica lo swf ext..
    in poke parole il primo kf mi carica lo swf tenendo conto dell'action che gli ho dato associano il clip al clip event.. mentre il 2° ed il 3° mi caricano lo swf seguendo un'impostazione che nn ho capito e per fare in modo che risultino con le stesse coordinate del primo filmato inserito nel primo kf, devo spostare il mc a mano....
    grazie e a tutti

  4. #4
    che impostazione hai seguito!?
    cmq per caricare un mc in una determinata posizione fai così:
    codice:
    //questo al bottone
    on(release){
       vuoto.loadMovie("nomefile.swf");
    }
    sulla timeline:
    codice:
    setProperty ("_root.vuoto", _x, 300);
    setProperty ("_root.vuoto", _y, 200);
    per gli altri è la stessa cosa!

  5. #5

    si

    onClipEvent(enterFrame){
    _root.pluto._x = 180;
    _root.pluto._y = 530;
    _root.pluto._height = 110;
    _root.pluto._width = 120;
    }

    ho impostato anke la grandezza..
    ma come vi dicevo per i primi va.. poi comincia a dare i numeri...
    nn segue questi parametri ma altri..
    può deipendere dal fatto che sono tutti sulla stessa timeline???

    grazie e

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Ok, nonostante non abbia capito né come né dove vuoi caricare gli swf,
    ti consiglio innanzitutto di caricarli con loadMovieNum, senza movieclip target.

    Quindi, ad ogni pulsante;

    on (press) {
    loadMovieNum ("nome.swf", 1);
    }

    Se il caricamento di uno deve far spaprire l'altro, allora caricali tutti nello stesso _level (in questo esempio il _level1).

    Se invece devono scomparire singolarmente, metti in ognuno degli swf un pulsante con:

    on (press) {
    unloadMovieNum (1); // il numero di _level deve corrispondere a quello in cui lo hai caricato)
    }

    Per quanto riguarda la posizione in cui devono caricarsi gli swf, ora viene il bello:

    basta che tu dia agli stage di tutti i file da caricare, le stesse, identiche misure di stage del file principale.

    Della serie: "Dove li metti nel file esterno, lì stesso si caricano nel file principale" e in piu... La precisione delle coordinate è assoluta, a differenza di quella che puoi dare col setProperty (non hai i decimi di pixel).


    Provare per credere

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  8. #8
    ricapitolando..
    in poke parole la cosa che nn ho capito del level num è se per livello s'intende quello sulla timeline...
    e se lo rinomino devo inserire il nome???

    io ho provato a seguire vari tutorial ma non ho capito come impostarlo per questo mi sono affidato a loadmovie...
    cmq per tornare a noi.. diciamo che ho il livello principale che ha la barra ed il 2° livello che ha il caricato..
    come impostare l'action??


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Come sopra.

    I _level non sono i layer; sono livelli invisibili che funzionano come i layer. L'unica differenza è che:

    nei layer ci metti le clip "fisicamente", a mano.
    Nei _level vanno a caricarsi i file swf che richiami con l'azione:

    loadMovieNum ("ciccio.swf", 1);

    che in pratica vuol dire:

    caricamiilFilmatoDiNomeCiccioNelLevelNumero1

    La virgola, infatti, vuol dire proprio nel, in, dentro.

    A tutti gli effetti, usare il loadMovie con una clip vuota che fa da "ricevente" (si dice "target"), è più macchinoso e meno preciso.

    Ricapitolando: se faccio:

    loadMovieNum ("ciccio.swf", 1);

    chiedo a Flash di caricarmi un file.swf esterno, direttamente sullo stage in cui sto lavorando e quindi lo stesso da cui sto richiamando il file esterno; esattamente alle coo.te che voglio (vedi i post sopra come).

    Qualunque sia il colore dello stage del file esterno, vedrò soltanto gli oggetti e quindi il file caricato sarà del tutto trasparente al di fuori degli oggetti stessi, che siano immagini o interi filmati.

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.