Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 48
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    E' possibile prelevare variabili direttamente da mysq?

    Mi spiego meglio almeno cerco...

    Con FLASH MX è possibile prelevare de dati direttamente da una tabella di un database MYSQL?

    Che sò ad esempio è possibile mostrare in campo dinamico di un filmato flash un valore prelevato da un campo PROVA di una tabella ESEMPIO in un database DATABASE mysql? Senza dover passare necessariamente da un file di testo in cui buttare.. i valori prelevati?

    Se si COME ???

    Sperando sia possibile un simile P A R A D I S O operativo...

    SALUTO TOUT LE MONDE

    t o m
    "Vero sapiente è colui che sa di non sapere" (Socrate)

  2. #2
    no, devi comunque appoggiarti a un linguaggio server side :bubu:

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    spiegati meglio

    please

    Grazie

    ciao

    Tom
    "Vero sapiente è colui che sa di non sapere" (Socrate)

  4. #4
    flash da solo non può fare una query a un db mysql, può farlo invece un file php per esempio, per cui te ti fai il tuo bel php(o asp o jsp o quello che preferisci) che fa la query al db e da un echo del risultato, e flash con un load (cerca sulla guida "loadvars") prenderà il risultato dal php

    :bubu:

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    basta un echo dici?

    Del tipo:

    echo variabile=$variabile;

    ????

    Non è necessario trasferire i valori presi dal db in un file txt che si aggiorna difficilmente in automatico...

    Forse risolvo così dici?

    Speriamo!!! adesso provo e poi ti sò dì

    Ciao e Grazie per ora



    tom
    "Vero sapiente è colui che sa di non sapere" (Socrate)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Heyjoe
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    95

    esempio

    $sql="SELECT NAME,PUNTI FROM punti_utente order by PUNTI desc";
    $result=mysql_db_query("test",$sql,$id_conness);
    $count = mysql_num_rows($result);

    $display = 10; // numeri di risultati visibili in flash
    $i = 0;
    while ($row = mysql_fetch_array($result,MYSQL_ASSOC)) {
    if($i < $display && $i < $count+1){
    str_replace( "\n", "",$row[NAME]);
    // flash output
    print "&name$i=".$row[NAME]."&punti$i=".$row[PUNTI];
    $i++;
    }
    }

    Questa è una query che ho fatto x un gioco.
    Nel .fla, ci sono i campi dinamici "name0"-"name9" e "punti0"-"punti9"

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Heyjoe
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    95
    mi sono dimenticato di dirti che l' .swf "chiacchiera" con il file .php, che fa la query a MySql

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Heyjoe
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    95

    aggiunta

    nel file .fla : loadVariablesNum("file.php", 0, "POST");

    nel file.php puoi mettere sia print che echo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Dopo questa chiaccherata... :)

    tra il file php e flash (GRAZIE 1000) ho ottenuto quasi ciò che volevo...

    Infatti adesso se ricarico dopo aver chiuso il browser...
    la pagina di flash questi mi legge automaticamente i nuovi valori aggiornati dalla pagina .php :gren:

    Ora volendo fare un passetino ancora piu' in avanti...
    come caspiterina potrei evitare di far chiudere il browser e poi ricaricare flash per vedere i risultati aggiornati?

    in sostanza vorrei ottenere questo:
    UN UTENTE CLICCA SU PRENOTA
    I DATI VENGONO AGGIORNATI e
    L'UTENTE VIENE RIMANDATO ALLA PAGINA DEL CALENDARIO (senza dover chiudere il browser...) E VISUALIZZA I GIORNI PRENOTATI COME DESIDERATO...

    E' così fantascientifiko cio'?

    Credo e spero... :tongue: di NO :quipy:

    Ciaooo e grazie ancora per l'aiuto datomi fin qui



    t o m
    "Vero sapiente è colui che sa di non sapere" (Socrate)

  10. #10
    Se hai FlashMx, usa l'oggetto loadVars e il suo metodo sendAndLoad.

    la cosa funzionerebbe praticamente così (detto in modo schematico)

    - utente vede filmato flash
    - utente clicka su prenota
    - il filmato manda i dati alla pagina php
    - la pagina php scrive sul database, legge i nuovi dati e li manda a Flash
    - Flash legge i nuovi dati e aggiorna il calendario di conseguenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.