Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: aggiungere css

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,056

    aggiungere css

    Ignoranza estrema...
    Ho creato il mio css direttamente nel file html con <style bla bla

    Ora vorrei che il css fosse un file esterno che poi richiamo dalle mie pagine.
    Leggo sulla pillola:

    inkare un Documento CSS

    Per linkare un documento CSS ad una pagina web, bisogna aggiungere nella sezione <head> il codice seguente:

    <link rel=”stylesheet” href=”URLDOCUMENTO.CSS” type=”text/css”>
    se il documento css è nella stessa cartella del documento html allora è sufficiente scrivere nell’href il nome del documento (es. style.css)
    in caso contrario, riportare l’url assoluto.

    Francis

    Quindi in pratica all'inizio del mio file io metto l'url del documento e tutto il resto rimane uguale (come se lo avessi nello stesso file?)

    Leggevo invece nella guida di modi tipo @import e robe simili...
    Quindi mi si sono confuse le idee :master:


    Come si fa?
    Io voglio tenere il css esterno e richiamare il codice solo quando serve in modo che la mia apagina abbia meno codice possibile...

  2. #2
    Utilizzi il tag link per includere il documento:
    codice:
    <link rel=”stylesheet” href=”URLDOCUMENTO.CSS” type=”text/css”>
    Se il file CSS si trova nella stessa cartella del file dove vuoi includerlo, metti nell'href solamente il nome del gile. Se il file si trova in una cartella inferiore alla pagina, metti un url relativo alla cartella href="cartella/file.css".
    Se invece il file si trova superiore alla cartella dove c'è il file html, devi fare un riferimento relativo alla cartella superiore href="../cartella/file.css"
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,056
    E ok,
    fin qui va bene seguo la pillola.
    Una volta che ho fatto quyesto nel mio html ad es scrivo <div id="menu">
    oppure <div class ='piede'>

    etc e lui me li va a cercare nel link che gli ho detto precedentemente?

    Oppure i div i p, e tutto il resto li devo scrivere diversamente???

  4. #4
    Se il link è fatto giustamente, lui li prende in automatico. È come se il contenuto del file CSS venisse scritto in cima alla pagina e venisse richiamato ongi volta che si fà class="...".
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da Bregovic
    E ok,
    fin qui va bene seguo la pillola.
    Una volta che ho fatto quyesto nel mio html ad es scrivo <div id="menu">
    oppure <div class ='piede'>

    etc e lui me li va a cercare nel link che gli ho detto precedentemente?

    Oppure i div i p, e tutto il resto li devo scrivere diversamente???
    una volta che hai linkato il css alla pagina
    o con <link ..
    o con @import

    nel codice html basta che richiami le classi/id dove è necessario

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.