Ci ho ripensato:
secondo me il mio ragionamento è corretto, solo che ho sbagliato qualcosa, quindi, prima di sbattermi inutilmente, voglio capire se il ragionamento è corretto o no.
Dunque:
- Ho una barra orizzontale su cui compaiono i titoli
- i titoli delle sezioni rimangono fissi nella metà destra della barra
- andando sulle immagini del menu, nella parte di sinistra compaiono i sottotitoli
- cliccando sulle immagini il titolo di destra esce a destra e il sottotitolo di sinistra diventa titolo a destra, si passa al frame successivo, in cui entra il submenu in cui ci sono altre immagini che si comportano uguali.
(praticamente i titoli scorrono da sinistra a destra fermandosi sempre in 2 posizioni fisse)
Ho pensato quindi di fare 2 funzioncine che determinassero questi 2 movimenti di ingresso e di uscita.
Ecco lo script sulla timeline principale:
codice:
function inTitolo(mc,posizione) {
if (posizione == tit) {
distanza = (mc._width/2) + 415;
} else if (posizione == subtit) {
distanza = (mc._width/2)+15;
}
if (mc._x < distanza ) {
mc._x += 20;
} else {
mc._x = distanza;
clearInterval(a);
}
}
function outTitolo(mc,posizione) {
if (posizione == tit) {
distanza = (mc._width/2) + 760;
} else if (posizione == subtit) {
distanza = -(mc._width/2)
}
if (mc._x > distanza) {
mc._x -= 20;
} else {
mc._x = distanza;
clearInterval(b);
_root.gotoAndStop(2);
}
}
e sulle immagini-bottoni:
on (rollOver) {
a = setInterval(inTitolo,50,_root.titSect1,subtit);
}
on (rollOut) {
b = setInterval(outTitolo,50,_root.titSect1,subtit);
}
on (press) {
a = setInterval(inTitolo,50,_root.titSect1,tit);
b = setInterval(outTitolo,50,_root.title1,tit);
}
...come si suol dire ... "non mi caga!"
non fa nulla di nulla...
che ho sbagliato?