Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811

    frontpage contro dreamweaver

    salve a tutti

    sono un programmatore che ha girato molte ditte
    e da quell oche vedo tutte le ditte che usano dreamweaver si lamentano di frontpage-->ma perche?

    ho visto molti lavori fatti con frontpage e devo dire che sono lavori eccellenti!!!

    secondo me non importa la bravura cma come si costruisce il sito,un buon programmatore potrebbe fare un bel sito anche con notepad

    vorrei qualche delucidazione a riguardo,,
    a casa mia ho smanettato con dreamweaver e devo dire che è un buon prodotto, ma di euforia non ne ho avuta

    grazie per delucidazioni

  2. #2
    Esteticamente tutti i siti sono uguali, sia quello che viene creato con DW, con FP o con GoLive!. Il bello sta all'interno del codice vero e proprio, in quanto Fp mette un sacco di cose inutili che non servono a niente ed occupano solamente spazio in termini di byte. Essendo un programma MS, interagisce con altri programmi della famiglia, creando ancor più confusione a livello di codice e di creazione delle pagine. Non dà la possibilià di sviluppare applicazioni lato server in automatico e nemmeno la possibilità di creare dei comportamenti Javascript agli oggetti. FP, per far funzionare bene i suoi siti, ha bisogno delle estensioni proprie sul server che non tutti i provider hanno a disposizione. FP è un prodotto MS.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    ne parlavamo ieri: front page 2003 è un ottimo prodotto

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087
    Originariamente inviato da Federix
    Esteticamente tutti i siti sono uguali, sia quello che viene creato con DW, con FP o con GoLive!. .....
    ........
    FP, per far funzionare bene i suoi siti, ha bisogno delle estensioni proprie sul server che non tutti i provider hanno a disposizione. FP è un prodotto MS.
    OK
    ma ora parla un po' bene di DW .... codice pulito! può anche editare PHP (open Source) ...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    pulito ..
    insomma meno sporco ke in fp ..
    tutti i

    mi stanno sulle scatole

  6. #6
    Il problema di per sè non è il programma, ma in un certo senso l'utente stesso.

    Se usati in modalità codice o se l'utente sa dove pasticciare e mettere le mani allora nulla toglie che anche con FP tu possa costruire un portale che dia ampia polvere a siti classici.

    Se invece si usa tali software pedestremente dalla modalità WYSIWYG ecco che allora FP darà il meglio di sè infarcendo di codice univoco ("ottimizzato" per IE) le pagine non curandosi minimamente di altre soluzioni.

    Senza contare poi delle funzionalità legate alle sue estensioni che si potrebbero tranquillamente realizzare senza farne uso ma nessuno ha ancora capito perchè M$ si ostini a mantenerle.

    FP inoltre è estremamente semplice in apprendimento ed utilizzo e, anche se a pagamento, decisamente più economico di DW.

    DW però è a soluzione ideale per professionisti, grazie algi innumerevoli controlli, senza parlare del supporto per tutti i principali sistemi di scripting lato client e lato server.

    Personalmente non sfrutto molto queste potenzialità perchè per lavoro preferisco compilare il codice a mano, ma l'intellisense e le funzionalità di controllo compatibilità, oltre che sniffing del codice di DW direi che non hanno eguali.

    Concordo a dire che M$ ha fatto innumerevoli passi avanti su FP 2003.
    Mi sono stupito di quanto pulito sia il codice, per non parlare della nuova modalità di compilazione codice introdotta, similare a DW.
    Direi che questo denota una propensione verso l'importanza della compilazione del codice da parte di FP, che potrebbe in parte riscattarlo, se solo si limitasse la non compatibilità crosswbrowsing.

  7. #7
    Originariamente inviato da *pragma
    OK
    ma ora parla un po' bene di DW .... codice pulito! può anche editare PHP (open Source) ...
    Non dico che DW sia il Dio e Fp il Diavolo, dico soltanto che a me FP non piace. DW è un ottimo programma di editing sia in modalità visuale che in modalità editor testuale. Ha la possibilità di scrivere ASP in maniera automatica (anche se inserisce molte cose inutili), ha un suo validatore per tag HTML e XHTML. Può vantare un ottima gestione dei CSS e degli eventi Javascript. Un punto di forza, che molti non utilizzano, è anche la Reference Guide, cioè la spiegazione di ogni singolo tag e la loro compatibilità coi vari browser. Ha la finestra FTP direttamente sul programma, senza dover interagire con altre applicazioni FTP.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  8. #8
    a me non piace nessuno dei due...uso 1st page solo perchè notepad non ha i colori...
    Anche io leggo barze-bastarde
    Athlon 64 X2 4400@2500 daily - Zalman CNPS9500 - Asus A8n-Sli Premium - Crucial Ballistix Tracer PC4000 500mhz Sinc. - Sapphire Radeon X1900XT 512mb - Zalman VF900Cu - Seagate 320Gb 7200.10 - LG H22N 18x - T.t. Soprano - LcPower Titan 560W

  9. #9
    a me non piace nessuno dei due...uso 1st page solo perchè notepad non ha i colori...
    Anche io leggo barze-bastarde
    Athlon 64 X2 4400@2500 daily - Zalman CNPS9500 - Asus A8n-Sli Premium - Crucial Ballistix Tracer PC4000 500mhz Sinc. - Sapphire Radeon X1900XT 512mb - Zalman VF900Cu - Seagate 320Gb 7200.10 - LG H22N 18x - T.t. Soprano - LcPower Titan 560W

  10. #10
    FirstPage è un validissimo editor, inoltre è anche gratuito, l'unica pecca che ha è quella della non presenza di un client FTP efficente come quello di DW interno al programma.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.