Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: SQL Server e VB6

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814

    SQL Server e VB6

    Ho un'applicazione VB6 fatta per funzionare con un DB su MS SQL Server, adesso avrei la necessita' di modificarla con un DB locale (Access).
    Quale procedura mi e' piu' conveniente? Riscrivermi interamente le routines di gestione dei dati? Installare SQL Server su ogni macchina dove andra' l'applicazione? Esistono engines "locali" meno pesanti di SQL Server per Win2000? Quale altra soluzione esiste?
    Mi hanno suggerito MSDE che ora e' completamente free, ma prima di installarlo volevo sapere se e' effettimanete quello che cerco.
    Grazie per l'aiuto.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di biste
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    877
    Dipende da che parte è più orientata l'applicazione: se fa uso di molte viste complesse / stored procedure o l'intera logica è all'interno del codice.

    MSDE potrebbe essere la soluzione ideale, visto che utilizza lo stesso motore di SQL Server, ma è gratuito.
    La limitazione sta nel decadimento delle prestazioni del server oltre le 5 connessioni contemporanee.

    HTH
    UGIdotNET
    Microsoft .NET MCAD
    C++, C#, VB6, VB.NET, ASP, ASP.NET
    SQL Server 2000

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Le prestazioni non sono un problema, localmente verra' utilizzata UNA solo funzione (di inserimento dati), che coinvolge si molte tabelle collegate, ma non fa altro: i dati poi vengono esportati e utilizzati altrove per la gestione.
    La struttura e' complessa, non posso convertirla per l'utilizzo di Jet, e sarebbe uno spreco di tempo.
    Ho provato installare MSDE sotto Win98SE, ma ho seri problemi: dopo l'installazione il server non si avvia.
    Dispongo di una scheda di rete (anche se dai doc leggo che non e' indispensabile per Win98), dovrei abilitare la "condivisione"?
    Non ho mai utilizzato SQL Server, ne' tantomeno MSDE... dalla guida e dai doc sparsi online non sono giunta a nessuna conclusione.
    Qualche suggerimento? Grazie.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Update:
    (in un flag TipoDB richiamato da un file di configurazione esterno di tipo testo, che contiene il nome del server e il tipo di DB):

    If TipoDB = "Access" Then
    strConnect = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;" _
    & "Data Source=" & PathApplicazione + "\" + DBName + ";" _
    & "Jet OLEDBatabase Password=ciucciamelo"
    ElseIf TipoDB = "SQL" Then
    strConnect = "Provider=SQLOLEDB.1;Persist Security Info=False; " & _
    "User ID=sa;Initial Catalog=dbMioDBSQL; " & _
    "Data Source=" & NomeServer
    End If

    Funziona tutto (almeno quel "tutto" che utilizza l'applicazione) senza nessuna modifica alle routine di chiamata SQL! E io che stavo impazzendo a installare MSDE.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  5. #5
    in effetti... (se utilizzi SQL STANDARD) se non si fa uso di trigger o stored procedure... o altre potenzialità di uno specifico database... è sufficiente modificare soltanto la stringa di connessione (invece di puntare a SQL-Server, punti ad ACCESS)

    n.b. ovviamente anche la struttura del database (campi e tipo di variabili) deve essere compatibile
    ...Terrible warlords, good warlords, and an english song

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.