confidavo nel fatto che proprio perchè l' avevi inserito sapessi quello che faceva,
il risultato è cercare di lanciare la stampa (aprendo il solito pannello) anche con IE4, che non supporta bene il window.print()
resta il dubbio del perchè controllare se è netscape il browser,
dal momento che è IE (e x di + solo la pressocchè estinta vers 4) ad aver bisogno di comandi non standard
probabilmente lo script è molto vecchio, la casistica prima obbligava alla sintassi IE4 only e il panorama dei browser non oltreppassava il duopolio IE/NN
se ti interessa mantenere questa retro-compatibilità
(che cmq non credo stamperebbe il frame corretto)
sicuramente non sbagli a sniffare solo IE4
codice:
function stampa(){
if(navigator.userAgent.indexOf('MSIE 4')>-1){
var WebBrowser = '<OBJECT ID="WebBrowser1" WIDTH=0 HEIGHT=0 CLASSID="CLSID:8856F961-340A-11D0-A96B-00C04FD705A2"></OBJECT>';
document.body.insertAdjacentHTML('beforeEnd', WebBrowser);
WebBrowser1.ExecWB(6, 2);//Use a 1 vs. a 2 for a prompting dialog box WebBrowser1.outerHTML = "";
}
else {
parent.principale.focus();
parent.principale.print();
}
}
ma, parliamoci chiaro, al giorno d' oggi non sarebbe da lapidazione scegliere la via + lineare della sola sintassi crossbrowser
function stampa(){
parent.principale.focus();
parent.principale.print();
}