Ciao raga!
io devo imparare dhtml
esiste on line una specie di manuale in italiano e gratis!
Chiedo a voi che ne sapete sicuramente più di me
grazie
ciao a tutti![]()
Ciao raga!
io devo imparare dhtml
esiste on line una specie di manuale in italiano e gratis!
Chiedo a voi che ne sapete sicuramente più di me
grazie
ciao a tutti![]()
... ma da quel che ho capito io, non esiste un linguaggio DHTML. DHTML (Dynamic HyperText Markup Language) dovrebbe essere solo una sigla che indica l'integrazione del classico liguaggio HTML, linguaggio di per sè stesso statico, con altri linguaggi che lo rendano dinamico (come ad esempio linguaggi di scripting). Insomma DHTML = HTML + JavaScript (o VBScript, ASP, PHP, Flash con il relativo ActionScript e così via).
... Se ho detto una fesseria, siete autorizzati a mettermi alla gogna e, qualora ci incontrassimo, a sputarmi in faccia
Secan
puoi fermarti qui... al limite mancherebbe il CSSInsomma DHTML = HTML + JavaScript (o VBScript![]()
Ho qualche dubbio sull'opportunita' di aprire una discussione in merito...
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Infatti ho subito segnalato il messaggio ad un moderatore: volevo rispondere alla discussione "Manuale DHTML" aperta da cigno ma per distrazione ho sbagliato pulsanti e ne ho aperta una nuova: è possibile rimediare?
Secan
Ciao Cigno,
in breve non esistono manuali DHTML perchè non esiste un linguaggio DHTML. Se vuoi una risposta più esauiente dai un'occhio alla discussione che ho aperto per sbaglio qualche minuto fa (volevo risponderti ed ho sbagliato bottone): si intitole "Sto per dire la più grande castroneria dell'universo"
Secan