Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1

    E' possibile portare un simbolo ...in primo piano ...?

    E' possibile portare un simbolo (sia esso pulsante, movie clip o grafico)in primo piano , in secondo piano (cioè dietro ad altri simboli) o renderlo a trasparente?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    Sì con il comando movieClip.swapDepths(nrLivello) e per la trasparenza movieClip._alpha = valore
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  3. #3
    movieClip.swapDepths(nrLivello)
    Al posto di Movie clip devo scrivere il nome del Movie clip?
    Oppure Movie Clip bisogna scriverlo tra virgolette: "Movie clip"?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    Sì scrivi il nome istanza che hai dato al movie clip e non devi scriverlo tra virgolette.
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  5. #5
    Al posto di (nrLivello) devo scrivere (nr5:1) ad esempio?
    O come?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    Ad esempio hai 3 movie clip a cui hai dato nome pippo, pluto e paperino e vuoi che paperino stia sopra pluto il quale dovrà stare sopra pippo.

    pippo.swapDepths(1);
    pluto.swapDepths(2);
    paperino.swapDepths(3);

    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Mi intrometto (ti consiglio di accendere la stampante):

    Quando parliamo di numeri di _levels ci riferiamo a file esterni che abbiamo caricato tramite:

    loadMovieNum ("pippo.swf", 1);

    pippo è un file .swf che sta nella stessa cartella del file in cui abbiamo messo il comando per "load-arlo", caricarlo, affinché sia visibile o semplicemente udibile.

    I livelli numerici ( _levels ), sono livelli invisibili che non troviamo nel file di flash con cui stiamo lavorando; non ci sono bottoni per farli e, per questo, si distinguono dai "Layer", quelli che aggiungiamo, uno sopra l'altro nella timeline. I cosiddetti _levels si usano puramente tramite l'azione che vediamo sopra. Possiamo usare molti _levels, tutti distinti, indipendenti, numerati e... contemporaneamente. Ai layer della timeline diamo un nome, mentre ai _levels diamo un numero.

    Il _level0 è un'eccezione. Non è altro che la timeline principale del filmato in cui stiamo lavorando ed è sinonimo di _root.

    Spesso ma non sempre, per specificare il nome istanza di una clip (MovieClip), che abbiamo messo in un frame della _root, dobbiamo dare il comando che desideriamo a partire proprio dalla _root.

    Esempio:

    _root.pluto.gotoAndPlay (2);

    2 è il numero di frame che dà la partenza al filmato di nome pluto. Si tratta dunque di dare un percorso ben preciso e completo. Il puntino funge come lo slash ----> " / " che usiamo negli URL.

    Possiamo scambiare la profondità (primo piano, secondo, sfondo, retro sfondo ecc.), sia fra filmati che si trovano nei _levels numerati che fra semplici MovieClip che abbiamo sulla timeline. Nel primo caso dei prossimi esempi, vogliamo che tutto ciò che si trova sulla timeline si sovrapponga a quanto c'è nel _level1 [ricordiamo: un file .swf caricato dall'esterno con l'azione loadMovieNum (); ].

    Ecco un esempio di comando che parte da un pulsante:

    on (press) {
    _level0.swapDepths(_level1);
    }

    In umano: _level0 (tutto ciò che si trova sulla timeline, ovvero la _root) scambia la tua profondità con tutto ciò che si trova nel _level1

    Se vogliamo fare la stessa cosa, non con un pulsante, ma quando la timeline raggiunge un dato frame, allora in quel frame scriveremo semplicemente:

    _level0.swapDepths(_level1);

    Il _level che scriviamo per primo è quello che vogliamo far "emergere" in primo piano (in questo esempio il _level0, la _root e quindi la timeline principale... Tutti sinonimi della stessa, identica cosa).

    Supponiamo ora di voler scambiare la profondità fra due MovieClip a cui abbiamo dato i nomi pippo e paperino. Entrambi si trovano sulla timeline. pippo è coperto da paperino perché pippo si trova in un frame di un Layer più basso, sulla timeline, oppure perché, nonostante potessero trovarsi entrambi nel medesimo frame e layer, lo abbiamo copiato e incollato per ultimo.

    Con un pulsante:

    on (press) {
    _root.pippo.swapDepths(_root.paperino);
    }

    Da un frame:

    _root.pippo.swapDepths(_root.paperino);

    --------------------------------

    Ho vinto quaccheccosa ?



    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  8. #8
    Quando parliamo di numeri di _levels ci riferiamo a file esterni che abbiamo caricato tramite:

    loadMovieNum ("pippo.swf", 1);

    Ciò vuol dire che devo esportare ogni Clip filmato contenuto in una Scena in un file Swf?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    No. Se le clip a cui vuoi cambiare la profondità si trovano nel file principale, allora devi usare il secondo metodo, vale a dire lo swpDepths fra movieclip.

    Preso dal post precedente:

    Con un pulsante:

    on (press) {
    _root.pippo.swapDepths(_root.paperino);
    }

    Da un frame:

    _root.pippo.swapDepths(_root.paperino);


    Tieni ben presente anche quello che spiego a proposito dei percorsi, devono essere precisi e completi, altrimenti Flash non può raggiungere la clip a cui vuoi far cambiare la profondità.

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  10. #10
    Dopo aver scritto _root. devo scrivere il percorso:
    per percorso cosa si intende? C:\Programmazione\Flash Mx\Prove flash mx ad esempio? Oppure devo scrivere solo il nome del Movie Clip ad esempio "Menù Servizi"?
    In tutte e due i casi non funge; me ne accorgo anche perchè la scritta con il nome del percorso resta di color nero e non diventa azzurra.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.