Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Windows XP

  1. #1

    Windows XP

    Ciao a tutti,

    Se ho un HD nuovo (formattato) e voglio installare Windows XP, inserisco il cd e procedo con l'installazione e fin qui tutto ok.

    Il mio problema è che se non ho l'HD formattato non riesco ad installare il tutto perchè prima dovrei formattare il disco...

    Durante l'installazione è possibile formattare il disco senza doverlo staccare e inserire in un'altro pc?

    Grazie



    Fr

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    si te lo chiede.
    o se no fdisk
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  3. #3
    Come fdisk?

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,481
    In teoria sì, nelle prime fasi dell'installazione, sempre che sia come l'installazione di win2k, dovrebbe chiederti come vuoi formattare il disco e se vuopi fare delle partizioni, devi formattarlo in ntfs, dopo di che puoi fare la tua installazione di win Xp.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  5. #5
    Sì ti chiede tutto durante l'installazione, anche le partizioni le fai durante questa fase, non ti serve fdisk.
    Come file system io però sceglierei FAT 32
    *.::::.*Allevamento Frisona*.::::.*
    *.::::.*MicH Web Design*.::::.*

    Get Firefox!

    MicH

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    se sei in rete e' meglio ntfs. e' piu' sicuro e gestisce molto meglio dischi di grande capacita'.

    poi xp e' disegnato per filesystem ntfs.
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da mardux
    se sei in rete e' meglio ntfs. e' piu' sicuro e gestisce molto meglio dischi di grande capacita'.

    poi xp e' disegnato per filesystem ntfs. [/supersaibal]
    Ma se un domani volesse installare anche un secondo sistema operativo che non supporta NTFS dovrebbe convertire in FAT 32.
    Un disco di grande capacità poi di solito viene partizionato, non viene usato per intero
    *.::::.*Allevamento Frisona*.::::.*
    *.::::.*MicH Web Design*.::::.*

    Get Firefox!

    MicH

  8. #8
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,481
    Secondo me il file system va formattato a seconda delle esigenze:
    se non ha problemi di protezione file, usa il pc a casa etc, allora va benissimo quello che ha detto viamic, perchè la fat32 gestisce meglio lo spazio sull'HD.
    se lavora in una lan, deve gestire più di un utente, ha bisogno di particolari criteri di protezione, allora e meglio ntfs, come dice mardux.
    Sempre che win Xp supporti la fat32, questo non lo so.
    De gustibus.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    704
    ho provato xp sia con ntfs sia con fat32...non c'e' ombra di dubbio ke e' molto piu' stabile(in tutti i sensi!!) con fat32...mi sono trovato molto meglio anke con i programmi di partizionamento, riduzione, espansione, etc..una sola eccezione(come avete indicato piu' volte), se si lavora in una rete lan..unica eccezione!!!

  10. #10

    nonso

    Installando gli opportuni aggiornamenti (Windows UpDate), il FileSystem NTFS risulta stabile e veloce quasi quanto FAT32, ma con molta più sicurezza sia per internet, sia per LAN, sia per poter recuperare i dati in caso di crash del PC!!! (Anzi, risulta molto difficile perdere i dati in NTFS, anche se in situazioni particolarmente drammatiche se il S.O. è Home, per recuperi particolari lo devo collegare in rete o mettere come secondo HD su un sistema con XP Prof.)
    Ciò detto, il fatto che in teoria consenta di formattare/partizionare un nuovo HD non sempre si traduce in realtà:
    il mio CD originale XP Home è precedente alla S.P.1 (e nonm so se con quella hanno risolto), e dovendo reinstallare il mio sistema su un HD nuovo di 80 GB (il problema pare infatti essere legato anche all'HD che si usa), il setup falliva inesorabilmente nel tentativo di creare la partizione del nuovo HD (sia a partizione unica sia più partizioni piccole, sia FAT sia NTFS... non c'era niente da fare!).
    Risolsi portando il mio HD in ufficio e creando una partizione usando l'FDISK di XP Pro; tornato a casa il mio XP Home ha formattato senza nessun problema gli 80 GB della partizione in NTFS e si è installato splendidamente.
    Quindi penso che, almeno in alcuni casi, il progr. di partizionamento del CD di XP Home non vada bene.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.