Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Per tutti quelli che hanno la Webcam!!!

    Ciao,... vi chiedo un favore! Ho scoperto un programma in via di sviluppo per la videconferenza. Davvero molto efficiente. Niente a che vedere con Netmeeting e company. Utilizza la compressione Divx (modificata) e un sottosistema di librerie Open Source. L'ho visto funzionare ed è davvero incredibile. Con un 56K riesce a trasmettere video nitido a 10-15 fps. Quasi un H.264!!! E' programmato su Linux (ma è disponibile per windows) e utilizza le WDM per la gestione delle webcam. Non tutte le webcam sono attualmente supportate. Volevo chiedervi di provare il programma e se eventualmente vi funziona di specificare la webcam utilizzata.
    So per certo che funziona con le Creative webcam III e Philips Vesta ma attualmente sono fuori produzione. Ho provato una Creative NX e non va. Vorrei conoscere qualche modello funzionante attualmente in commercio.

    L'indirizzo è:
    www.nexotech.biz

    Il programma funziona su Windows XP/2000 e sotto Linux (mai provato)
    Se vi funziona all'avvio sovrebbe già partire il video locale della vostra webcam....
    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    ok..preso nota!
    pero' nel forum software e' piu' "in topic"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    lo devo provare un un mio amico.
    Dite che è possibile la video conferenza con un 56k e una ADSL ?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    4
    Ho provato il prog su una webcam log*tech
    funziona perfettamente :metallica

  5. #5
    Siete forti... grazie assai!!!

    Nessuno ha una philips toucam II o Kodak DVC325?

    x Elgy: che logictech precisamente?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    l'ho provato .. ma non mi piace il fatto che non si possa chiamare una persona direttamente con l'ip

  7. #7
    E' ovvio... adesso il programma non è gratuito. Quando sarà a pagamento ci sarà bisogno dell'autenticazione. Personalmente pagherei per usare un software di qualità invece che perder tempo con Netmeeting a company che fanno pietà (almeno per la videoconferenza). Per adesso però è gratuito... che webcamera stai usando?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    44
    Qualcuno è a conoscenza di software per videochat (tipo Msn o giù di li) abbastanza veloci. Msn è lento, o meglio, il mio interlocutore ha poco più di 64 k in uscita...ed è insopportabileeee...sembra quasi degli scatti fotografici.

    Se sapete indicarmi altre valide alternative vi sarei grato:-)

    Ps: non su sistemi P2P poichè con chi videochatto ha un firewall diretto su linea;-)

  9. #9

    Videoconferenza

    Io ho provato EyeBall (www.eyeballchat.com) e trovo sia il migliore in termini di leggerezza e qualità audio e video.

    Non ha molti fronzoli, si limita solo a fare videoconferenza.
    __//
    \X/ magicAmiga
    DarkManta

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.