Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: pulsante ed onclick

  1. #1

    pulsante ed onclick

    set di frame
    In un frame ho un pulsante a cui vorrei collegare una azione particolare di cui si occupa una pagina asp, oppure la stessa con parametro.
    Qual'e' la via migliore per ottenere questo risultato ?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non e` che la domanda sia chiara.

    Cosa intendi per pulsante? (puo` essere un bottone di un form, un link, un'immagine, qualcos'altro)

    Per accedere ad una pagina ASP devi inviare un form o una richiesta di una nuova pagina (ASP gira sul server, JS sul client)

    Forse se fai un esempio di quelo che hai e di quello che vuoi ti si puo` rispondere.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Grazie della risposta.. effettivamente rileggendo questa mattina la domanda mi rendo di essere stato criptico oltre ogni limite !
    ho cmq postato di nuovo la domanda con il codice e la soluzione intrapresa "evento onclick" con data di oggi (che cmq non funziona) in vbscript.. oltre alla soluzione del problema mi piacerebbe conoscere cmq il metodo migliore in genere per raggiungere uno scopo simile.

    lo scopo è quello di eseguire la stessa pagina (in questo caso .asp con parametri oppure una pagina diversa) tramite la pressione di un button

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    VBS non lo conosco, e comunque e` una tecnologia proprietaria, quindi altamente sconsigliabile.

    Per cariacare una nuova pagina o anche la stessa pagina con parametri diversi, la cosa non cambia:

    clicca qui

    Lo si puo` fare usando JS, che puo` essere utile se qualcuno dei parametri da passare e` una variabile JS (ad esmpio valore1):
    clicca qui

    Lo si puo` fare usando un form:
    <form method="get" action="pagina.asp">
    <input type="text" name="par1" value="valore1" />
    <input type="text" name="par2" value="valore2" />
    <input type="submit" value="clicca qui" />
    </form>

    Lo si puo` fare anche tramite un bottone in un form:
    <form ...>
    ...
    <input type="button" onclick="self.location.href= 'pagina.asp?par1='+valore1+'&par2=valore2';" value="clicca qui" />
    </form>

    Spero di essere riuscito a cogliere il tuo problema.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    hai sicuramente colto il problema..
    Intanto mi hai segnalato di virare su js consiglio di cui faccio tesoro. Poi credo sia il caso di studiare i form e come si comportano in quanto al momento mi rendo conto che mi sono alquanto oscuri...
    In ogni Caso ho provato a eliminare la func vbs che avevo implementato ed ho utilizzato la tua terza soluzione :

    <input name="novita" type="submit" class="bottone" id="novita" onclick="self.location.href='mod_novita.asp?l_aggi ungi_w=vero';" value="Aggiungi novit&agrave;">

    Ma c'e' un errore sintattico (costante string senza terminazione)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    L'errore sta a significare che c'e` un errore di virgolette, ma mi pare che la riga postata sia corretta: magari l'errore e` in qualche riga precedente.

    Potrebbe anche esserci un apostrofo (apice) in una stringa oppure un problema di parentesi in quella riga o in una precedente.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    La cosa inizia a diventare assurda
    Mi sono assicurato che la pagina .asp fosse stata regolarmente trasferita (sto lavorando con dreamweaver e l'upload a volte non viene esguito) ed ora non mi da piu' l'errore di sintassi.. ma cosa strana il pulsante fa il dovere a singhiozzo.. ovvero..cliccando esegue il codice (ovvero aggiunge un record in un db) riclicco .. non accade nulla, riclicco funziona, poi per due o 3 volte non va , poi va di nuovo.. insomma che succede ?????

  8. #8
    Forse devo modificare l'intestazione della pagina ?
    in quella corrente non ci sono riferimenti a js o altro..
    non so cosa pensare...se eseguo la pagina "manualmente" con il parametro funziona sempre senza mai tradire...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Per isolare l'errore, controlla che ogni volta la pagina venga elaborata correttamente sul server, ed invii al browser pagine corrette dal punto di vista HTML/JS (pulsante destro e visualizza HTML).

    Un errore saltuario e` una brutta gatta da pelare, specie per te che hai l';intrazione mutua di due computer (client e server).

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.