Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    cosa c'è che non va?

    function Trasferimento()
    {
    if (frmRicerca.Trasferimento.value=="N")
    {
    //Elimino i valori da decurtare
    for(k = frmRicerca.Progressivo.length ; k >= 0 ;k --)
    {
    frmRicerca.Progressivo.options[k] = null;
    frmRicerca.Progressivo.value = ""
    }

    frmRicerca.Progressivo.options[0] = new Option("...Seleziona...","")
    }
    }

  2. #2
    ho trovato....non c'è niente che non va....
    a parte javascript!

    non vuole che chiamo la funzione con lo stesso nome di un oggetto della pagina (in questo caso una combo)

  3. #3
    Bhe mi sembra più che logico


  4. #4
    a me sembra una cagata

  5. #5
    supponi di avere ad esempio un input text
    questo oggetto ha una proprietà chiamata value
    se tu chiami una funzione con lo stetso nome dell'oggetto l'interprete dovrebbe trovare una proprietà value anche nella funzione, proprietà inesistente.

    Altro esempio:
    se in un form chiami due oggetti diversi con lo stesso nome e poi fai un submit, quando recuperi il valore con una request cosa ottieni?

    E' sempre meglio non chiamare più oggetti con lo stesso nome (a parte i radiobutton) e soprattutto oggetti e funzioni.


  6. #6
    è una cagata di compilatore che non distingue gli oggetti dal codice.....
    ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Infatti non e` un compilatore.

    E` un interprete, ed ha i suoi difetti (come altri linguaggi del resto).

    Comunque ha anche i suoi vantaggi, e soprattutto ha la possibilita` di trattare tutti gli oggetti allo stesso modo (con le singole proprieta`).
    E per JS sia le funzioni, che gli oggetti HTML, che le variabili interne sono oggetti.

    Per una ricerca sulle potenzialita` del lingauggio, ti posso consigliare un giro nella libreria WeDev (link in un thread in rilevo in testa al forum).


    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.