Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,056

    check box e ordinamento

    Chiedo ancora qui,ma non so se sia il forum giusto.

    Vorrei creare dei check box che mi "contino" i click e assegnino il relativo vaore...
    CIOè AD ESEmpio, ho 10 immagini del mio database che vorrei l'utente potesse ordinare a suo piacimento.
    Gli faccio una tabella con il riepilogo delle immagini e lui cliccando su una da al campo il valore 1, su un'altra il valore 2 e così via fino a definirle tutte.
    E' possibile?
    Altrimenti gli faccio fare un altro tipo di inserirmento..


    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Javascript e` la tecnologia corretta per questo (quindi sei nel posto giusto).

    Solo che non credo che con dei campi tipo checkbox riesci a risolvere.

    Potresti pensare a dei campi tipo select (uno associato a ciascuna immagine, con opzioni da 1 a 10 (nel tuo esempio).

    Oppure dei campi tipo text da riempire con dei numeri.

    Si puo` anche pensare a strumenti (sempre in JS) per evitare che dei numeri siano ripetuti, oppure permettere di cliccare sulle immagini in sequenza, e far comparire il numero di ordine nel campo corrispondente (che puo` essere tipo select o text).

    Si puo` anche pensare ad uno strumento intelligente che accetta ambedue le soluzioni (e si comporta correttamente).

    O si puo` pensare ad un modo di spostare le immagini in modo che siano ordinate (l'utente con dei click opportuni le mette in ordine). Questo e` relativamente semplice se le immagini hanno la stessa dimensione, un po' piu` complesso in caso diverso.

    Quindi il mio consiglio ora e` chiarire il meccanismo (o i meccanismi) che ti pare migliore per i tuoi utenti. poi tornare qui.

    PS. Dato che uno strumento cosi` ben difficilmente lo trovi fatto, occorre che metti in conto di farti tu lo script, magari con l'aiuto del forum (ma il lavoro piu` pesante tocca a te).


    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,056
    Okkei,
    allora io avrei pensato ad un campo che cliccando sull'immagine da il numero.
    Magari associato come dicevi con la possibilità di inserirlo manualmente.

    Se non reisco invece o inserisco solo manualmente che fin qui ci arrivo.

    Quindi se non esiste niente di già fatto in pratica dovrei far unoscript che associa ad un campo un numero in base al numero del click dell'utente sull'immagini giusto?


    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Anzitutto io penserei allo strumento HTML, che poi modificherai tramite JS.
    Campo testo o campo select?

    E come verranno sistemate le varie immagini ed i campi relativi nella pagina? (una sotto l'altra con il campo vicino, una vicino all'altra con il campo sotto, in qualche geometria strana, ...).

    Quindi devi pensare al lato server:
    come visualizzi le immagini (e le trasmetti al client),
    come crei la pagina con le immagini ed il form che poi spedirai al server?

    Le immagini stanno nel database o nel DB ci sta solo il link all'immagine? Le immagini stanno tutte in una stessa dir?


    E poi si puo` iniziare a pensare al JS.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,056
    Originariamente inviato da Mich_
    Anzitutto io penserei allo strumento HTML, che poi modificherai tramite JS.
    Campo testo o campo select?
    campo select

    E come verranno sistemate le varie immagini ed i campi relativi nella pagina? (una sotto l'altra con il campo vicino, una vicino all'altra con il campo sotto, in qualche geometria strana, ...).
    Le immagini in una "tabella" di 4 colonne e 3 righe, il campo di ordinamento sotto..

    Quindi devi pensare al lato server:
    come visualizzi le immagini (e le trasmetti al client),
    come crei la pagina con le immagini ed il form che poi spedirai al server?
    LE immagini le visualizzo e trasmetto tramite php ho già tutto lo script pronto..

    Le immagini stanno nel database o nel DB ci sta solo il link all'immagine? Le immagini stanno tutte in una stessa dir?
    Nel db c'è solo il link all'immagine, le img somno tutte nella stessa directory

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Dalle risposte mi pare che sei gia` abbastanza avanti ed hai le idee chiare (e` importante sapere con chi ci si rapporta).

    Ora dovresti inserire il codice della select vicino ad ogni immagine.

    Le select dovrebbero avere:
    La prima option vuota (significa non definito)
    Poi un numero di option uguale al n. di immagini nella pagina, numerate da 0 a max-1 (o se preferisci da 1 a max).

    Tutte le select devono far parte dello stesso form.

    Per poterti aiutare, ho anche bisogno di sapere i nomi delle immagini (probabilmente una parte fissa ed una variabile), i nomi delle select (idem) ed i valori che dai alle option (probabilmente saranno numeri, uguali al testo delle option).

    ...continua...
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,056
    Beh avanti non proprio, diciamo che da qualche mese mi studio php e mysql (per lavoro ovviamente)...però di javascript non ne so proprio nulla!


    Ok, posso fare tranquillamente le select ad ogni immagine, preferisco da 1 a max (tramite php faccio contare quante immagini sono e stabilisco il max).
    Allora faccio un unico form.
    dunque le immagini si chiamana 1050-1.jpg , 1049-2.jpg ...
    in pratica è uguale al codice dell'opera raffigurata nell'immagine, più un numero agginto in base a quante immagini ho per quell'opera....quindi non so se può andare bene...

    Quindi devo passarti i nomi delle select...mah io li chiamerei ordinamento-nome_immagine
    che ne dici?
    I valori che do alle option sono numeri, cioè da 1 a max...

    Spero di non dir troppe scemenze...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    > Beh avanti non proprio,
    E` tutto relativo...

    > dunque le immagini si chiamana 1050-1.jpg , 1049-2.jpg ...
    Non mi piacciono i nomi che iniziano per numero: in qualche sistema creano confusione. Io preferirei f1050-1.jpg , f1049-2.jpg, ... con una lettera (a tuo piacimento) davanti.
    Comunque questo e` un problema secondario: se le immagini ci sono gia` non stare a cambiare tutti i nomi.


    > Quindi devo passarti i nomi delle select...mah io li
    > chiamerei ordinamento-nome_immagine

    Le dodici (o quante sono) select dovranno avere nomi diversi, e se posso dare un consiglio potrebbero essere:
    ord1, ord2, ...
    oppure
    ord_A, ord_B, ...
    oppure
    ord1050_1, ord1049_2, ...

    I primi due casi semplificano il lavoro JS (ma complicano la elaborazinoe del dato inviato poi al server, il terzo caso invece complica un po' il JS (perche` ogni pagina avra` dei nomi differenti).
    Eventualmente nei casi primo o secondo si puo` trasmettere al server (in un campo hidden) la lista dei nomi delle immagini visualizzate, in modo che la elaborazione successiva sia semplice.

    Tieni presente che nei nomi degli oggetti JS non possono starci dei segni di operazione (+ - * / %) e neppure parentesi o altri segni di interpunzione.


    > Spero di non dir troppe scemenze...
    Direi proprio di no. Stai affrontando un problema in maniera razionale.

    ... continua...
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,056
    Okkei posso modificare il nome alle immagini facendo inserire automaticamente una lettera all'inizio (l'upload viene fatto dall'utente).

    Le select purtroppo non saranno dodici, mi sono dimenticata di dirti che le immagini posso essere n (ovviamente non saranno poi migliaia ma è il sito di opere di un artista) percui vengono visualizzate dodici per pagina.

    Ora sono indecisa se anche nell'ordinamento farle vedere divise a pagine o tutte su una con scrollbar, in modo da avere sott'occhio tutta la situazione...e anzi lo devo fare per forza....scusa per il dodici di prima

    Quindi ci saranno n select che verranno fatte in modo automatio da php, per questo pensavo di chiamarle Select più il nome dell'immagine, in modo da legarle univocamente alla propria immagine...
    al limite posso inserire un contatore...però mi sa sarebbe più un casino poi per mandare i dati a mysql...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    E` quello che ti dicevo prima.

    Se il nome e` "select1", "select2", ... lo script puo` essere uguale in tutte le pagine (basta che conosca il numero massimo). Se invece e` select1050_1, select1049_2, ... occorre tener conto che non si conosce il nome delle select. Ma si puo` fare (ora mi e` venuto in mente come). Anzi, magari e` anche piu` semplice per altri versi.

    Il numero non e` un problema, purche` non siano troppe (la memoria a disposizione del browser sul client e` limitata). Quindi se mi dici che sono piu` di cento storco il naso, altrimenti non ti preoccupare.


    Cominciamo con lo script.

    Occorre una funzione che se clicchi su un'immagine setta la select sotto l'immagine al prossimo valore:
    codice:
    <script ...>
    var cont = 0;
    
    function increm_setta(nom) {
      cont++;
      //eventuale controllo se cont supera un numero max
      var ss = document.NOMEFORM.elements['select'+nom];
      // eventuale controllo se l'oggetto ss esiste
      ss.selectedIndex = cont;
    }
    
    function check(nom) {
      return true; // attualmente non fa nulla, ma servira` dopo
    }
    </script>
    Tale funzione va chiamata dall'evento onclick sull'immagine:
    <a href="#" onclick="increm_setta('####'); return false;">
    [img]####.jpg[/img]</a>

    <input name="select####" onchange="check('####');">
    <option value="">&amp;nbsp;</option>
    <option value="1">1</option>
    ...
    <option value="NN">NN</option>
    </select>

    Al posto di #### il codice PHP dovra` scrivere il nome dell'immagine quattro volte quindi)

    Per ora basta. Tu prova ad implementare questo, poi ci sentiamo domani mattina (tieni presente che ven pom, sab e dom io non mi collego al forum).

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.