E` quello che ti dicevo prima.
Se il nome e` "select1", "select2", ... lo script puo` essere uguale in tutte le pagine (basta che conosca il numero massimo). Se invece e` select1050_1, select1049_2, ... occorre tener conto che non si conosce il nome delle select. Ma si puo` fare (ora mi e` venuto in mente come). Anzi, magari e` anche piu` semplice per altri versi.
Il numero non e` un problema, purche` non siano troppe (la memoria a disposizione del browser sul client e` limitata). Quindi se mi dici che sono piu` di cento storco il naso, altrimenti non ti preoccupare.
Cominciamo con lo script.
Occorre una funzione che se clicchi su un'immagine setta la select sotto l'immagine al prossimo valore:
codice:
<script ...>
var cont = 0;
function increm_setta(nom) {
cont++;
//eventuale controllo se cont supera un numero max
var ss = document.NOMEFORM.elements['select'+nom];
// eventuale controllo se l'oggetto ss esiste
ss.selectedIndex = cont;
}
function check(nom) {
return true; // attualmente non fa nulla, ma servira` dopo
}
</script>
Tale funzione va chiamata dall'evento onclick sull'immagine:
<a href="#" onclick="increm_setta('####'); return false;">
[img]####.jpg[/img]</a>
<input name="select####" onchange="check('####');">
<option value="">&nbsp;</option>
<option value="1">1</option>
...
<option value="NN">NN</option>
</select>
Al posto di #### il codice PHP dovra` scrivere il nome dell'immagine quattro volte quindi)
Per ora basta. Tu prova ad implementare questo, poi ci sentiamo domani mattina (tieni presente che ven pom, sab e dom io non mi collego al forum).
Ciao
Michele