Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Da PASCAL a DIAGRAMMA A BLOCCHI [Urgente]

    dunque ho iniziato a fare questo diagramma di flusso del seguente programma:

    codice:
    Program DivisoriPrimi;
    
    Uses Crt;
    
    Var a:integer; (* primo numero *)
        b:integer; (* secondo numero *)
        tmp:integer; (* variabile che conterrà l'i-esimo divisore *)
        min: integer; (* il minimo fra a e b *)
        max: integer; (* il massimo fra a e b *)
        trovato: boolean; (* flag: true se esiste un divisore comune *)
    
    Begin
       clrscr;
       Write('Introdurre primo valore: ');
       Readln(a);
       Write('Introdurre secondo valore: ');
       Readln(b);
       If (a<b) Then
        Begin
          min := a;
          max := b;
        End
       Else
        Begin
          min := b;
          max := a;
        End;
    
       trovato := false;
       tmp := min;
       While (Not(Trovato) And (tmp > 1)) do
       Begin
          If (((min mod tmp) = 0) and ((max mod tmp) = 0)) Then
             trovato := true
          Else
             tmp := tmp - 1;
       End;
    
       If (trovato) Then
          Writeln('I due numeri non sono primi tra di loro: ',tmp,' li divide!')
       Else
          Writeln('I due numeri sono primi tra di loro!');
       
    End.
    :quote: :quote:

    sono però bloccato..vi allego il file da modificare (*.ppt).

    Non riesco a sistemare il while con l'if e a finire.

    Grazie x l'aiuto

    DOWNLOAD ME

  2. #2
    Ho editato il titolo... così si legge meglio
    ed è in linea con il regolamento di questo forum.

    Regolamento_forum
    ...Terrible warlords, good warlords, and an english song

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Ehm... il flow chart che hai cominciato non è del tutto corretto... l'ho sistemato e completato.

    Ricorda che da un'istruzione IF (un rombo), quando hai entrambi i rami, then ed else, escono sempre due freccie distinte. Non puoi scendere con una freccia e dividerla in then e else, o almeno non ne ho mai visti di flow chart fatti così... Quindi i due sottoprogrammi hanno strade separate, anche se sono composti di più di una istruzione.

    Un While non è ientemeno che un IF iniziale in cui i due rami then e else, alla fine, convergono nello stesso cammino e ritornano a testare la condizione.

    Se mi dai l'indirizzo e-mail, ti mando il flow-chart completo (in formato DOC).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  4. #4
    ecco la mia email:

    d4v3@email.it


    Grazie mille LeleFT

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Ho appena mandato la mail... comunque non serviva che rendessi pubblico il tuo indirizzo e-mail: esistono i messaggi privati!


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.