C'è una qualche funzione in C per ricercare testo dentro a dei file? Inoltre, mi servirebbe il corrispondente sotto Windows per le ncurses sotto Linux con, se possibile, una piccola guida come utilizzarle. Vi prego, è una cosa urgente![]()
C'è una qualche funzione in C per ricercare testo dentro a dei file? Inoltre, mi servirebbe il corrispondente sotto Windows per le ncurses sotto Linux con, se possibile, una piccola guida come utilizzarle. Vi prego, è una cosa urgente![]()
Powered by Linux
"Windows cerca di fare Unix e ci riesce male, Red Hat cerca di fare Windows e ci riesce benissimo" (Jimmy Olgeni)
Per cercare nel file devi usare delle funzioni che ti permettando di leggere nel file...
Quindi...
La prima è la fread:
Dove buf è un vettore dove si andra ad inserire quello prelevato dal file.codice:fread(buf,c,max,fi)
c è la grandezza di ciascun cella del vettore...
Se è un vettore Int c dovra essere uguale a 4.
max è il numero di celle del vettore che si vuole riempire...
fi è il puntatore al file
Una volta letti i max caratteri il puntatore nel file sarà in posizione max+1
Un altra funzione è la fgetc che permette di leggere un carattere dal file
cara è la variabile carattere dove andrà a salvarsi il carattere mentre fi è il file pointercodice:cara=fgetc(fi)
Un altra funzione è la fscanf
dove fi è il file pointer, %d è il tipo di dato che vado a leggere dal file e i è la variabile in cui vado a salvare ciò che ho lettocodice:fscanf(fi,"%d",&i);
Naturalmente a questo punto la ricerca la esegui su ciò che prelevi dal file...
Per quanto riguarda la grafica la libreria sarebbe la graphics.h.
Solo che per usarla devi usare il compilatore borland...
Ho provato anch'io con Visual C ma non funge...
Una volta che tu riesci con Borland ad utilizzare la libreria i comandi principali sono:
Prima di ogni cosa devi inizializzare la modalità grafica in questo modo:
&gdriver è l'indirizzo della variabile che contiene il tipo dei driver da usare ad esempio 9 corrisponde a VGAcodice:initgraph(&gdriver,&gmode,"");
&gmode è l'indirizzo della variabile che contiene il numero di colori da usare( ad esempio 2 corrisponde a 16 colori)
mentre il terzo argomento sarebbe il percorso della libreria graphics.h ma in teoria con borland lo puoi evitare...
poi per fare una linea il codeice è questo
per il cerchio è cosìcodice:line(x1,y1,x2,y2)
per rettangolo è questocodice:circle(left,top,raggio)
Penso che possa bastare e se non hai capito qualcosa fammi sapere..codice:rectangle(left,top,right,bottom)
ciao ciao![]()
"Penso che nel mondo ci sia mercato per quattro o cinque computer"... Thomas Watson, presidente della IBM, 1943
Grazie, mi sei stato di grandissimo aiuto. Dici che graphics.h funge con Dev-C++? Il mio obiettivo principale era anche fare dei menu, dei pulsanti e delle caselle selezionabili (tipo quelle che appaiono quando si sceglie la modalità di avvio di windows) usando sempre quella libreria, mi puoi dire le funzioni? Un'ultimo chiarimento poi sono a postonelle variabili grafiche, quando dichiaro initgraph() devo proprio sostituire il numero o creare una variabile di riferimento? Scusa per le banalità su initgraph(), ma sull'argomento sono un niubbio completo
![]()
Powered by Linux
"Windows cerca di fare Unix e ci riesce male, Red Hat cerca di fare Windows e ci riesce benissimo" (Jimmy Olgeni)
Allora per l'initgraph devi dichiarare le variabili perche i primi due argomenti della initgraph richiedono l'indirizzo della variabile.
Per il compilatore devi usare borland perchè con visual c++ non fai niente...
Infatti il Visual c++ non supporta la libreria grafica(ho provato di persona)...
Quelli comunque che ti ho elencato sono i comandi pricipali e per fare un menu del genere dovrebbero bastare...
Se non hai cmq qualcosa di chiaro oppure vuoi altre funzioni fammi sapere...
Ciao ciao![]()
"Penso che nel mondo ci sia mercato per quattro o cinque computer"... Thomas Watson, presidente della IBM, 1943
Devo fare una funzione che evidenzi il testo usando il rettangolo e che si muova con le freccie. Non c'è una funzione unica per fare questo senza stare a smanettare con i rettangoli?
Powered by Linux
"Windows cerca di fare Unix e ci riesce male, Red Hat cerca di fare Windows e ci riesce benissimo" (Jimmy Olgeni)
mm...
questo non lo so...
eprò posso verificare...
"Penso che nel mondo ci sia mercato per quattro o cinque computer"... Thomas Watson, presidente della IBM, 1943