Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: css e font

  1. #1

    css e font

    ciao! problema!guardando i css di un sito ho trovato questa classe:

    @font-face {
    font-family: uni 05_53;
    src:url(UNI0.eot);
    }
    @font-face {
    font-family: eras;
    src:url(ERASBDB0.eot);

    serve per caricare momentaneamente nel mio computer un font di cui non dispongo..penso..

    ma come funziona?

    il sito a cui mi riferisco è Tim.it, i font sono quelli dei menu, che sono diversi da
    qelli degli altri testi (che sono verdana)

    grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  3. #3
    Francis87 mega ma spiegami come mai nello script di miketosk sopra non c'è un link effettivo ma solo il nome del file .eot
    nella giuda in linea che mi hai selezionato c'è questo script:


    @font-face {
    font-family: Santiago;
    src: url("http://www.mioserver.it/fonts/santiago.tt");
    }

    ok ma nello script di miketosk c'è:

    @font-face {
    font-family: uni 05_53;
    src:url(UNI0.eot);
    }
    @font-face {
    font-family: eras;
    src:url(ERASBDB0.eot);

    in teoria allora il font dovrebbe essere nella stessa cartella del file.

  4. #4

    ^__^

    beh..ora siamo riusciti a scoprirlo..e a trovare anke il programmino x convertire in .eot!grande cli!

  5. #5
    Ok smanettando abbiamo capito tutto i file .eot sono una conversione di file .ttf.
    Il programma gratuito per farlo e recuperabile in internet...

    Anche se si sarica Il file EOT non é riutilizabile il che apporta anche un po di sicurezza... almeno penso che non sia riconvertibile in .ttf

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.