Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    34

    Delphi - Installazione e BDE

    Salve ragazzi,
    ho finalmente finito di sviluppare il modulo base del mio programma. Ora dovrei realizzare l'installazione, ho pensato di avvelermi di Inno setup e in particolare del suo applicativo ISTool. Qualcuno mi saprebbe dire quali file del BDE (è basato su database) devo includere per far funzionare il mio preogramma???...Grazie tanto... :tongue: Ciao.

  2. #2
    Come tool di installazione ho sempre usato Wise InstallMaster e per quanto rigruarda la gestione del BDE mi ha sempre soddisfatto.
    Automaticamente il programma, in fase di compilazione, mi avvisava dei files mancanti per il funzionamento del BDE.
    Successivamente, mi annotavo il nome di questi ultimi e li scaricavo da Internet copiandoli in una apposita cartella.
    Puoi verificare se Inno setup ti indica i files mancanti.

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    34
    Ok ora provo a sbatterci un po...e vedo se mi avvisa di qualcosa...perchè in caso contrario non saprei proprio che file includere.. ...grazie...

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Prova a dare un'occhiata anche a questo sito.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    34
    Ho dato un'occhiata al sito che mi hai proposto...ti ringrazio per il link :tongue: ...ho effettuato anche altre ricerche e sono riuscito a scoprire che, se non ho particolari problemi di ottimizzazione di spazio, mi basta includere nel mio programma il file BDEINST.DLL. Tuttavia questa DLL deve essere anche "installata" e io non ho idea di come si faccia.. ...voi sapete qualcosa ...grazie ciao.

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Sono anni che il BDE viene dichiarato obsoleto, ma la Borland continua ad inserirlo in tutte le edizioni, vecchie e nuove, dei propri ambienti di sviluppo, incluso "Delphi 8 for .NET, per il quale ne ha realizzato una versione compatibile con il .NET Framework.

    Spero che il BDE, prima o puoi, vada a morire!

    P.S.: parlando seriamente, credo che il BDE abbia aiutato lo sviluppo di molti progetti basati su database negli anni passati, ma che oggi sia definitivamente superato in quanto poco performante, non portabile e pesante nelle attività di deploy (installazione), cioè nel frangente che stai affrontando tu.

    Ovviamente, si tratta di una mia personalissima opinione.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    34
    Si ho avuto modo di leggere in rete tante opinioni
    conformi alla tua!!!
    Io ho iniziato con il BDE solo perchè era parecchio che non programmavo con database....e ora che ho avuto l'occasione...mi sono aggrappato ai vecchi ricordi.. ...sto solo aspettando di finire questo progetto e poi passerò a interbase (Il fatto che è free lo rende appetibile)... ...tanto per quanto ho avuto modo di vedere, delphi non rende questo passaggio particolarmente doloroso..

    Grazie e a presto..

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Ottima idea, anche se i database server lavorano con un'ottica completamente diversa rispetto ai database desktop.

    Ad ogni modo, se decidi di buttarti su InterBase, valuta l'uso di FireBird: si tratta del motore di database realizzato e supportato dalla omonima comunità che lavora sui sorgenti di InterBase 6.0, rilasciati OpenSource dalla Borland, proseguendo il progetto stesso per una strada alternativa a quella della Borland, che ha manutenuto InterBase come prodotto commerciale, così come è sempre stato, realizzando nuove versioni.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    34
    Ok seguirò al più presto il tuo consiglio..

    Per ora incomincio a preocurarmi un po di documentzione per porre delle basi alla futura fase pratica.

    Ciao, a presto M.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.