Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: hidden

  1. #1

    hidden

    io con una funzione e con un click richiamo una funzione,in questa funzione vorrei che venisse aggiunto un campo hidden e invio il form.
    rihiesco a far inviare il form ma se aggiungo il campo hidden lo script si blocca.Vorrei sapere se si può fare e se si come si può fare

  2. #2
    errata corrige:
    io ho un form e con un click richiamo una funzione,in questa funzione vorrei che venisse aggiunto un campo hidden e che fosse inviato il form.
    rihiesco a far inviare il form ma se aggiungo il campo hidden lo script si blocca.Vorrei sapere se si può fare e se si come si può fare

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    ma perchè aprite + di una discussione per un problema?
    non si capisce nulla

  4. #4
    scusami, hai ragione anche se i problemini erano un po differenti :

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    certo che se non leggevo questo al senso dell' altro non ci sarei mai arrivato
    mi baso su quanto sono riuscito a capire al momento

    php (come tutti i linguaggi lato server) esaurisce la sua attività quando il client riceve il documento richiesto,
    da quel momento in poi non si può richiamare in ballo php
    ---------------------
    javascript ha il document.write per scrivere codice html nella pagina,
    ma può essere usato solo mentre il browser sta costruendo la pagina;
    richiamato in altro momento document.write sostituisce il documento corrente con ciò che si vuole far scrivere (quanto vi fosse precedentemente non esisterà +)
    ---------------------
    per modificare quanto presente nella pagina senza usare document.write() si ricorre ad innerHTML o ad appendere nuovi elementi via DOM

    esempio con innerHTML
    codice:
    document.getElementById('campohidden').innerHTML="<input type=\"hidden\" name=\"abilita_check\" value=\"abilita_check\">"
    nell' html avrai predisposto un livello nel form per andarci a scrivere dentro se serve
    <form>
    <div id="campohidden"></div>
    </form>

    prova così, se ci sono problemi proviamo ad appendere il nuovo elemento al form

  6. #6
    riguardo a quello che dicevo sul php concordo pienamente tra l'altro è l'unica cosa che sono fare benino.
    mi sono inventato questa cosa, sembra funzionare.tu cosa ne pensi?
    nel form creo il campo hidden così:
    <input type="hidden" name="abilitazione"> dopo nella funzione javascript gli inserisco il valore e invio il form
    self.document.forms['avanza_query'].abilitazione.value = "abilitazione";
    self.document.forms['avanza_query'].submit();

    potrebbe sembrare che tutto ciò non ha senso cmq in questa mia applicazione è necessaria









    .

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    senza dubbio molto meglio che cercare di creare dal nulla il campo stesso
    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.