Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    2

    [Java]: strumenti di sviluppo

    Salve a tutti,
    questa è la mia prima mail al forum, per chiedere un aiutino sullo sviluppo del mio primo progetto grafico in Java.

    Vorrei programmare usando uno strumento semplice (vengo da una lunga esperienza con il Visual Basic), ed ho provato ad usare JBuilder 6.0, ma quando provo ad eseguire le samples (ad es. BasicApp) ottengo sempre l'errore #750, ad esempio:

    "BasicApp.java": Error #: 750 : initialization error: com.borland.compiler.symtab.LoadError: java.io.IOException: class not found: class java.lang.Object

    Sapete dirmi perchè?
    C'è qualche altro strumento di sviluppo che consente di programmare con più facilità con il Java? Oppure pazientemente devo imparare pazientemente tutte le librerie grafiche e non, compilare, debug... etc...

    Grazie, Daniela.

    :master:

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,306
    L'errore che ti dà sembra sia dovuto ad un package che non riesce a trovare... quello che è strano è che riporta anche java.lang.Object (cosa si fa senza questa classe? NULLA!).

    Io ti consiglio di passare ad una versione un po' più aggiornata del JBuilder, è uscita la X (che stà per 10), ma puoi scaricare, se trovi, la 7, la 8 o la 9.

    Comunque, non è che ci siano miliardi di librerie grafiche da conoscere... in Java si usa quasi esclusivamente Swing (e AWT, da cui deriva), quindi tutto il lavoro consisterebbe nello studio delle classi messe a disposizione da questi due package.

    Un ultimo consiglio: http://java.sun.com/j2se/1.4.2/docs/api/index.html questo è un'ottimo ed essenziale punto da cui partire (considera che i programmi Java li puoi scrivere e compilare interamente usando il Blocco Note [o un editor qualsiasi] e l'SDK).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965
    JCreator e' buonissimo.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    883
    eclipse è il top perchè è anche gratis

    www.eclipse.org

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    Ciao Daniela, ti consiglio di muovere i primi passi
    con java usando un editor di testo puro e la linea
    di comando, giusto per capire cosa succede dietro
    le quinte. Non te ne pentirai.
    Ben arrivata!

    Slack? Smack!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    2
    Grazie per i vostri preziosi consigli, proverò a scaricare il sw e mi metterò con pazienza a studiare.
    Ho scelto il Java perchè vorrei imparare un linguaggio portabile ad oggetti, anche se forse per me che conosco il Visual Studio sarebbe stata più facile la strada del .Net

    Daniela

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Xadoom
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,491
    Ciao e benvenuta,
    io uso NetBeans, lo puoi scaricare gratuitamente sia dal sito Sun che dal sito NetBeans, è fatto molto bene e ti permette di scrivere programmi piuttosto complessi (graficamente) in poco tempo.
    Tuttavia, come tutti gli editor visuali, può risultare ostico a chi è digiuno di programmazione, percui anche io ti consiglio di iniziare a scriverti tu riga per riga il codice e poi quando avrai imparato un pò, passi ad un editor.
    Windows Xp
    [Java]
    [PHP]Notepad++
    [Fortran90-77] elf90 g77
    [C++ /WinAPI] DevC++ VisualC++

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.