Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    quale programma 3d scegliere?

    Scusate ... probabilemte è un argomento trito e ritrito ... ma non essendo un assiduo frequentatore dei forum non ho seguito.

    Mi farebbe molto piacere creare immagini 3d (prevalentemente macchinari o oggetti non animati) da ritoccare ed inserire su alcune pagine web.

    Non sono interessato a creare animazioni o disegni complessisimi ... anche perchè lo scopo finale è quello di fare sfondi ... o cmq layout accattivanti (es. questo ).

    Quale software mi consigliate di utilizzare?
    Piccola premessa ... io e i miei colleghi partiremmo da 0 ... quindi vorremmo trovare un programma non particolarmente difficile, anzi ... molto intuitivi (ad esempio Bryce ... se non fosse che si realizzano solo paesaggi ... 3dstudio max per esempio mi è stato detto essere mooooolto complesso).

    Altra piccola nota ... ho visto che spesso i consigli sono molto influenzati dal fattore economico ... ... ... non è il nostro caso visto che farà parte delle spese aziendali (i nostri budget sono abbastanza alti).

    Vi ringrazio in anticipo e mi affido alla vostra esperienza pratica.

  2. #2
    Programmi 3d intuitivi (tipo bryce) che ti permettano di fare tutto, credo non esistano. Sicuramente il 3dstudio è uno dei migliori, anche se non è proprio immediato.
    Gli unici 2 programmi facili da usare fin dall'inizio sono Bryce e Terragen (più semplice di Bryce, ma ancora + limitato). Potete provare con programmi tipo Maya o Rhyno3d (è disponibile una versione demo di entrambi - se volete provare prima di acquistarli). Esiste anche Blender che è gratuito. Comunque il mio consiglio è di perdere un po' di tempo all'inizio per imparare ad usarlo, ma utilizzare il 3dstudio.

    Alessandro

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    il mio invece è quello di imparare Cinema4D. Potentissimo software, semplice da imparare. Scarica la versione di prova: www.maxon.net
    In italia c'è un portale con relativo forum dedicato a Cinema4d www.c4dzone.com .
    Maya, 3dsMax sono software tanto potenti quanto complicati per un primo approccio. Il motore di rendering di Cinema4D è molto potente, ma non al pari di Maya.
    Cmq in quella immagine che hai postato ci sono elementi compositati.

  4. #4
    Ma i prog che mi avete elencato sembrano un filo pesantucci (o è un'impressione mia?). Soprattutto l'ultimo che mi avete "postato" (se così si dice)... Cinema4D.

    In effetti non ho l'esigenza di disegnare ambienti ... paesaggi o di creare animazioni. Diciamo che il mio obiettivo è arrivare a disegnare qualcosa di questo tipo (lasicando perdere i ritocchimi in PS).

    Voi cosa ne pensate? ... secondo voi come sono arrivati a fare questo?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    con l'associazione di + software. Con un sw per lo sviluppo 3d + photoshop o anche illustrator o ancora after effects..

  6. #6
    io ero convinto che After effects fosse un programma di animazione ... o cmq di elaborazione video. Non pensavo fosse un prog. di "semplice" grafica...

    Si impara sempre qualcosa di nuovo. Tnx ... ora devo solo trovare un prog. che mi renda facile la creazione di un modello 3d di quel tipo!

    Grazie per la collaborazione

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dops
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    4,126
    no..no.. Adobe After Effects è un software di compositing video non un software per lo sviluppo di grafica 2d come Photoshop. Diciamo.. ma non è proprio corretto.. che AE è il Photoshop per i video.. ed inoltre con le nuove versioni supporta la terza dimensione in termini di profondità dell'area.. non per gli oggetti, per i quali ci sono plug-in appositi come il 3d invigorator della zaxwerks..

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    10

    VectorWorks?

    non sono uno specialista di 3D,

    mi occupo di progettazione stand fieristici e interni di negozzi.
    Uso VectorWorks 8.
    è un buon programma per forme semplici.
    non è indicato per modellazione solida, ma la versione 10 include anche questo (non tantissimo, al massimo qualche smussatura e arrotondamento)
    non puoi fare animazioni ma al massimo filmati su percorsi, anche se ho capito non ti serva.

    l'immagine che hai allegato mi sembra molto elaborata con programmi piu di grafica che non 3D.

    per una cosa del genere con Vector pui fare la struttura e una prospettiva convertita in liee e esportarla in illustrator ma lo vedo
    uno spreco per le potenzialità del programma.

    ciao

  9. #9
    Ciao,
    io sono un utilizzatore soprattutto di cinema4D e 3dmax, però posso consigliarti di incominciare anche con blender, è gratuito e quello che si può fare è molto interessante, ha un modulo esterno per il rendering, una plug-in per il CAD ed un motore per videogames.
    Dovresti farci un capatina.

    Bye.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.